Petra Schott
1953
(Germany)
German
Petra Schott è una pittrice astratta contemporanea tedesca con base a Francoforte. Il suo percorso artistico unico rappresenta una transizione affascinante dal diritto alle belle arti, incarnando una rara combinazione di pensiero analitico e intuizione artistica. Il suo lavoro oscilla tra astrazione lirica e sottile figurazione, creando opere emotivamente coinvolgenti che invitano gli spettatori in spazi di immaginazione e introspezione.

Formazione
Dopo aver completato il suo secondo esame di stato in giurisprudenza, Schott ha seguito la sua vocazione artistica presso l'Accademia d'Arte (Kunsthochschule) di Kassel, Germania. Questo percorso non convenzionale, che bilancia i suoi ruoli di avvocato e giudice mentre sviluppava la sua pratica artistica, ha contribuito alla sua prospettiva distintiva nell'arte astratta. Nel 2014, ha compiuto il passo decisivo di dedicarsi completamente alla sua carriera artistica.

Tecnica
Il lavoro di Schott fonde l'astrazione lirica con sottili elementi figurativi, impiegando un uso distintivo del colore che crea un gioco tra conforto e desiderio. I suoi dipinti dimostrano un equilibrio magistrale tra spontaneità e controllo, spesso incorporando strati che rivelano e nascondono, creando profondità e risonanza emotiva nelle sue composizioni.
Ispirazione
Il suo lavoro è profondamente radicato nell'esperienza personale esplorando al contempo temi universali. Schott trae ispirazione dalla vita quotidiana, dalle relazioni umane e dagli aspetti intangibili della natura. I suoi dipinti riflettono questioni fondamentali della vita, indagando temi di nostalgia, fragilità, sensibilità e spiritualità attraverso l'espressione astratta. Il suo approccio artistico mostra chiare influenze dall'Espressionismo Astratto, in particolare nella libertà gestuale e nell'intensità emotiva, pur mantenendo una voce contemporanea propria. Come gli Espressionisti Astratti prima di lei, il lavoro di Schott enfatizza il processo stesso della pittura come mezzo di esplorazione emotiva e spirituale, ma porta una prospettiva unica a questa tradizione attraverso il suo uso distintivo del colore e delle composizioni stratificate.


Citazioni Rilevanti
La curatrice d'arte Nell Cardozo osserva:
"C'è un'intimità generosa nell'uso del colore di Schott che suscita un sottile gioco tra conforto e desiderio. Guardarli è come guardare in un sogno che appartiene a una coscienza comune."
Premi e Riconoscimenti
Un traguardo significativo nella carriera di Schott è arrivato nel 2023 quando ha vinto il Jackson's Painting Prize per l'arte non rappresentativa, affermando la sua posizione nell'arte astratta contemporanea.
Contribuisce all'educazione artistica attraverso workshop annuali presso la Kunstakademie Eigenart a Bad Heilbrunn, Germania.
Il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti attraverso apparizioni in pubblicazioni di rilievo come Create Magazine e Art Seen, ed è stato messo in evidenza in un video realizzato da Jackson's Art, dimostrando la sua crescente influenza nel mondo dell'arte contemporanea.
Mostre
Schott mantiene un calendario espositivo internazionale attivo che dimostra la sua presenza crescente nel mondo dell'arte contemporanea. Le sue opere sono state presentate in mostre personali e collettive in tutta Europa e negli Stati Uniti.
La sua storia espositiva mostra una progressione costante da sedi regionali a internazionali, riflettendo il crescente riconoscimento del suo lavoro tra collezionisti e istituzioni.
Rappresentanza
Oltre a IdeelArt, Schott è rappresentata da diverse gallerie di rilievo in tre continenti. Le sue opere si trovano in spazi consolidati nei principali centri artistici tra cui Los Angeles, Monaco, la Costa Azzurra, il Nord dell'Inghilterra e il Belgio. Questa rappresentanza internazionale riflette sia il crescente riconoscimento del suo lavoro sia il suo fascino per un pubblico collezionistico diversificato in tutto il mondo.