Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reiner Heidorn

1966
(Germany) German

Artworks by Reiner Heidorn

There are currently no artworks by Reiner Heidorn available to buy on IdeelArt.
However, if you're looking to acquire or sell works by this artist, feel free to reach out. Our team can assist through our global network of gallery partners and collectors.

CONTACT US

We offer bespoke services to collectors through a unique online distribution network — reaching over 15 million art enthusiasts monthly, 222,000 followers on social media, and a website optimized for visibility, with 30,000 to 50,000 monthly visitors and 200,000 monthly pageviews.

SERVICES TO COLLECTORS

Reiner Heidorn è un pittore contemporaneo tedesco nato nel 1966 in Baviera, dove continua a vivere e lavorare a Weilheim, vicino a Monaco. Formalmente autodidatta, Heidorn ha iniziato con il disegno e l'acquerello nella sua giovinezza prima di dedicarsi alla pittura a olio circa 25 anni fa. Le sue tele monumentali sono caratterizzate da una tecnica unica che chiama Dissolutio (dal latino "scomparsa") attraverso la quale dissolve i confini tra umanità e natura. Lavorando in un capannone industriale vuoto, Heidorn crea grandi dipinti a olio che trasformano strutture cellulari microscopiche ed ecosistemi di acqua dolce in vasti campi immersivi di colore. La sua opera affronta il cambiamento climatico e l'alienazione umana dalla natura offrendo allo spettatore momenti di recupero psicologico e profonda calma.

Formazione

Reiner Heidorn è formalmente autodidatta, anche se questa definizione può essere fuorviante. Durante la sua giovinezza, ha avuto l'inestimabile opportunità di collaborare con artisti professionisti, imparando a quello che descrive come "un livello più profondo" rispetto a quanto potrebbe offrire un'educazione convenzionale. Ha iniziato con il disegno e l'acquerello prima di dedicarsi alla pittura a olio circa 25 anni fa, sviluppando attraverso una pratica costante la tecnica esigente che sarebbe diventata la sua firma. Il suo percorso autodidatta gli ha dato la libertà di forgiare il proprio approccio, non vincolato dalle convenzioni accademiche.

Ispirazione e Stile

La visione artistica di Reiner Heidorn è radicata in una profonda coscienza ecologica e in un rapporto profondamente personale con il paesaggio bavarese della sua infanzia. I suoi dipinti emergono da quella che descrive come una "fusione mentale" dei laghi, delle foreste e degli ambienti naturali che ha vissuto sin da giovane, una memoria organica che infonde ogni tela senza mai copiarla direttamente.

Filosofia Ecologica

L'opera di Heidorn si pone come una diretta antitesi alla crescita economica non regolamentata e all'alienazione dell'umanità dal suo ambiente naturale. La sua arte affronta il cambiamento climatico, la distruzione ambientale e la perdita di connessione tra gli esseri umani e il mondo biologico attraverso esperienze immersive e meditative piuttosto che immagini didattiche. Il suo obiettivo dichiarato è sia psicologico che morale: trasmettere calma e recupero psicologico sottolineando "la totale insignificanza dell'individuo" all'interno della vasta rete interconnessa della vita. I suoi dipinti riecheggiano la saggezza poetica che "anche se il ramo è secco, la radice è sempre verde."

Bio-Divisionismo Neo-Espressionista

Lo stile di Heidorn unisce il Neo-Espressionismo tedesco a quella che potrebbe essere definita Bio-Divisionismo, un'evoluzione contemporanea della tecnica divisionista applicata non alla teoria ottica della luce ma alla struttura biologica. Il suo lavoro crea una tensione produttiva tra l'intensità emotiva e la grande scala dell'espressionismo e la precisione dell'osservazione scientifica. Il linguaggio visivo è dominato dal verde, non come sfondo ma come soggetto e voce. I critici hanno collegato il suo uso del verde al "verde sacro" del poeta romantico tedesco Hölderlin, conferendo una dimensione metafisica al colore. Questo verde "batte sotto la pelle della terra", creando universi senza fine. Completata da blu e ocra, la sua tavolozza evoca foreste, laghi, strutture cellulari e mondi viventi autonomi. Gli elementi puntinisti microscopici - migliaia di piccoli punti di colore - si organizzano in transizioni e gradazioni morbide. Quando gli spettatori si perdono in questi dettagli, vanno oltre la rappresentazione per percepire interi ecosistemi: foreste, laghi, piante, mondi autonomi completi. La tecnica crea sia intimità (nel dettaglio ossessivo) sia vastità (nella scala travolgente), generando quella che i critici descrivono come "tenerezza inaspettata" all'interno della vitalità delle forme.

Influenze artistiche

Heidorn trae ispirazione dall'arte paesaggistica asiatica e dagli espressionisti europei, citando artisti tedeschi di epoche diverse: Dieter Roth, Hans Hartung e Martin Kippenberger. Queste influenze lo collocano sia in una forte tradizione gestuale sia in una critica concettuale e materiale della creazione artistica stessa.

Passaggio, non rappresentazione

Al centro del lavoro di Heidorn c'è la sua affermazione che i suoi dipinti non sono rappresentazioni ma "passaggi", aperture nella materia vivente. Le sue tele di grandi dimensioni funzionano come portali, invitando gli spettatori a dissolvere i confini tra sé e la natura, osservatore e osservato. L'opera aspira a creare "uno spazio senza confini", un universo personale dove l'artista, e per estensione lo spettatore, può "dissolvermi e tutto l'ambiente negativo."

Tecnica

La tecnica di Heidorn si concentra su Dissolutio, un quadro filosofico e tecnico che incarna il suo desiderio di fondersi e dissolversi nel mondo naturale. Dopo anni di pittura narrativa che non trovava risonanza, si rese conto di voler creare qualcosa che trasmettesse l'idea stessa di dissoluzione.

Per raggiungere questo, ha violato sistematicamente ogni regola classica della pittura a olio. Mescola i colori direttamente sulla tela invece che sulla tavolozza, versa l'olio liberamente, rifiuta di preparare correttamente i pigmenti e abbraccia tutti gli "errori" che i pittori tradizionali evitano—bolle, crateri, macchie umide, reazioni chimiche imprevedibili. Questi difetti sono stabiliti come componenti integrali della sua tecnica, assicurando che ogni opera rimanga in uno stato di movimento, incorporando la transitorietà come qualità estetica.

Il risultato è il "Bio-Divisionismo" o "Pointillismo Microscopico": una fusione in cui Heidorn trapianta i motivi pointillisti osservati nelle immagini microscopiche di piante, cellule e organismi d'acqua dolce in un quadro espressionista. Le sue tele sono composte da migliaia di minuscoli e precisi punti di colore che si organizzano in transizioni morbide, creando infinite sfumature di verdi e blu. Questa tecnica trasferisce il linguaggio visivo della microscopia scientifica nell'espressione emotiva, collegando l'analitico e il sublime....

Mostre

Heidorn ha esposto in tutta Europa, Nord America e Asia, incluse mostre personali al Giardino Botanico di Monaco, al Nippon Club di New York, e la partecipazione al Giudecca Art District della Biennale di Architettura di Venezia. Il suo lavoro è stato mostrato in sedi in Germania, Austria, Italia, Francia, Stati Uniti, Brasile, Taiwan e Emirati Arabi Uniti. La sua storia espositiva dimostra un impegno internazionale costante con la pittura astratta contemporanea focalizzata su temi ecologici.

Premi e Riconoscimenti

Heidorn ha ricevuto un riconoscimento significativo per la sua pratica artistica:

  • 2012: Borsa di studio per supporto studio, Governo della Baviera, Germania

  • 2020: Acquisizione permanente da parte del Museo di Weilheim, Baviera

  • 2021: Commissione per installazione pubblica, Landratsamt Weilheim

Il suo lavoro è stato presentato nella televisione bavarese e documentato in cataloghi di mostre, in particolare quelli curati dalla Dott.ssa Sonja Lechner, il cui supporto critico è stato essenziale per stabilire il quadro teorico per comprendere la tecnica Dissolutio di Heidorn nel discorso storico-artistico.

Rappresentanza

Reiner Heidorn è rappresentato da due gallerie in Germania e Austria. IdeelArt rappresenta Heidorn dal ottobre 2025. 

1966 born in Bavaria,lives and works in Weilheim/Bavaria

Solo Shows
Chiostro Di Palazzo Filangieri, Vico Equense, Italy
Botanischer Garten, Winterhalle, Munich, Germany 2024
Aussenstelle Kunst, Vienna, Austria 2024
Galerie Benjamin Eck, Munich, Germany 2024
Galerie Bezirk Oberbayern, Munich, Germany, 2023 - 24
Materia Prima Art FoundaRon, Tuscany, Italy 2023
Artsalon Burggasse, Vienna, Austria 2023
Museum MaxhüVe, Bergen, Germany 2023
Gallery Rudolf Leeb, Vienna, Austria 2023
Stadtmuseum Weilheim, Germany 2023
Universitätsbibliothek Cologne, Germany 2023
Galeriekanzlei, München, Germany, 2022
Gallery Kaysser, Ruhpolding, Germany 2022
Dankeskirche München, Germany 2022
Galerie29, Starnberg, Germany 2022
Gundula Gruber Gallery, Vienna, Austria,2022
Max Planck InsRtute MarRnsried, Germany 2022
LeiXiang Gallery, Taipei, Taiwan 2021
Giudecca Art District, architecture biennale, Venice, Italy 2021
City of Graz, Glockenturm Graz, Austria 2020
Gallery 88, Philadelphia, USA 2019
Käthe Zwach Gallery, AVersee, Austria 2019
PoliRsche Akademie Tutzing, Germany 2019
VaniRes Gallery, Paris, France 2019
Bocca, Gallery Dubai, UAE 2018
Gallery Bildpark, Munich, Germany 2018
Pasinger Fabrik, Munich, Germany 2018
Bill Lowe Gallery, Atlanta, USA 2017
Casa Culturale Villa RiRnha, Recife/Brazil 2016
Gallery Kaysser, Munich, Germany 2013
art coming Gallery, Starnberg, Germany 2012
Gallery G 5, Gärtnerplatz, Munich, Germany 2010

Group Shows
Nippon Gallery, New York, NY 2023
Mandarin Oriental Munich, Germany 2023
Villa Rot, Burgrieden, Germany 2023
Augsburg Contemporary, Germany 2023
Gallery Von & Von, Nürnberg, Germany 2022
Neue Galerie Landshut, Germany 2022
Gallery Heitsch, Munich, Germany 2021

Grants
ArRst in Residence, ExtrArRs Sorrento, Italy 2025
ArRst in residence, Poggio Al Casole, Tuscany, Italy 2023
Public installaRon of three painRngs, Landratsamt Weilheim 2021
Permanent work in the Museum of Weilheim 2020

close
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles