



Untitled (09.11.22) B
Pittura
Year: 2022
Edition: Unique
Technique: Acrylic on canvas
Framed: No
FREE SHIPPING
We provide free worldwide and fully insured delivery by professional carriers.30 DAY RETURNS
Try artworks at home with our 30-day return and money back guarantee.SECURITY
All payments on IdeelArt are fully secured.AUTHENTICITY
All artworks on IdeelArt are original, signed, delivered directly from the artist's studio, and come with a certificate of authenticity.Questa recente serie esplora le tre zone d'ombra di un'eclissi solare attraverso dipinti monocromatici che giocano con effetti di luce e ombra. Utilizzando materiali minimalisti—acrilico a colore unico su tela—Saló condensa il suo processo creativo in atti trascendentali singolari, creando opere che evocano sia l'astrazione primordiale sia l'arte rupestre. Questi dipinti emergono come tracce di qualcosa al di là di sé stessi, apparendo e svanendo come ombre che suggeriscono misteri nascosti senza rivelarli.
Joan Saló Armengol è un pittore astratto contemporaneo spagnolo nato nel 1983 a Igualada, Spagna, il cui approccio meditativo e concentrato al segno lo ha affermato come una voce significativa nell'arte astratta contemporanea. Attualmente vive e lavora tra Barcellona e Berlino, Saló ha sviluppato una pratica distintiva che trasforma il processo sistematico in gesto trascendentale, creando opere che collegano le antiche tradizioni del segno con l'espressione astratta contemporanea.
Formazione
Saló si è laureato in Belle Arti presso l'Università di Barcellona nel 2006. Ha approfondito la sua formazione artistica con un corso di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, Italia (2006-2007), e ha completato un programma di scambio presso l'Università di Belle Arti di Siviglia (2004-2005). Questa base educativa internazionale gli ha fornito prospettive artistiche diverse che continuano a informare la sua pratica.
Ispirazione e Stile
Il lavoro di Saló esplora temi fondamentali come il tempo, la luce e l'ombra attraverso quella che lui chiama una "traduzione plastica del linguaggio dell'ineffabile." La sua pratica artistica ha sempre mantenuto una forte componente meditativa, anche se il suo approccio si è evoluto dalla ripetizione sistematica a gesti concentrati e singolari. Le sue recenti opere monocromatiche traggono ispirazione da fenomeni astronomici - in particolare l'umbra, la penumbra e l'antumbra create durante le eclissi solari. Questi dipinti creano "strutture rotonde" che emergono come tracce o vestigia di qualcosa al di là delle stesse opere, evocando sia i ritmi dell'arte rupestre sia i gesti degli inizi dell'astrazione. Questa evoluzione mostra la continua indagine di Saló nel rendere visibile il processo del pensiero e della coscienza, ora attraverso atti concentrati piuttosto che meditazione ripetitiva, mantenendo al contempo la sua esplorazione del rapporto tra le antiche tradizioni di segno e il linguaggio visivo contemporaneo.

Tecnica
La pratica artistica di Saló si è evoluta attraverso fasi distinte mantenendo un approccio meditativo coerente. I suoi lavori precedenti impiegavano gesti minimi e ripetitivi che si accumulavano in complesse composizioni lineari, creando motivi sottili attraverso una marcatura sistematica dove ogni gesto permetteva "scoperte e incidenti" all'interno di strutture definite.
Il suo lavoro recente rappresenta un significativo spostamento verso un'espressione condensata e monocromatica. Lavorando con pittura acrilica a colori singoli su tela, Saló ora concentra l'esecuzione in quello che descrive come "un unico atto trascendentale" - un gesto concentrato che richiede grande concentrazione, determinazione e distacco. Questi dipinti monocromatici esplorano diverse tonalità e lucentezze per produrre effetti vibranti di luce e ombra, creando immagini che appaiono e svaniscono davanti allo spettatore.
Mostre
Dalla sua prima mostra personale "Cromo-zona" presso Kgallery a Milano (2007), Saló ha mantenuto una presenza espositiva internazionale costante. Le sue mostre personali sono state presentate nei principali centri d'arte in Europa e oltre, con recenti presentazioni di rilievo a Berlino, Barcellona e in Italia, dimostrando la sua posizione consolidata nelle gallerie contemporanee e negli spazi alternativi.
La sua storia espositiva collettiva spazia in sedi internazionali da New York a Berlino, includendo la partecipazione a biennali e mostre curate in gallerie affermate in Europa e Nord America. La sua presenza costante sia in contesti personali che collettivi riflette il suo crescente riconoscimento nel discorso della pittura astratta contemporanea.
Premi e Riconoscimenti
Saló ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la Menzione d'Onore, il Premio Liquitex a Londra (2015), ed è stato finalista del "Premio Lissone" (2014). È stato selezionato per la prestigiosa pubblicazione "100 Painters of Tomorrow" (2013) ed è stato finalista alla Biennale d'Arte Contemporanea Catalana (2012) e al Premio Internazionale di Pittura Guasch Coranty, Barcellona (2008). Il suo primo riconoscimento risale al primo premio ad Arte in Artegna, Udine, Italia (2006).
Collezioni
Le sue opere sono conservate in collezioni istituzionali e private, tra cui la Fondazione Pascual Ros Aguilar e varie collezioni private a livello internazionale.
Rappresentanza
IdeelArt rappresenta le opere astratte distintive di Saló dal 2025. È inoltre rappresentato da gallerie contemporanee di spicco a Bruxelles, Barcellona, Parigi, Grecia e negli Stati Uniti.
Il suo lavoro è stato presentato nelle principali fiere d'arte internazionali tra cui DALLAS Art Fair, PULSE Miami, Contemporary Istanbul, Scope Miami e ArteFiera Bologna.

Artworks from this Artist
Related Artworks
(Minimal)Scegli le opzioni



