Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: La Settimana nell'Arte Astratta – Scritto nella Pietra

The Week in Abstract Art – Written in Stone

La Settimana nell'Arte Astratta – Scritto nella Pietra

Viviamo in un periodo precario. Le nostre società stanno cambiando, anche se non è nulla di nuovo. Ma il nostro pianeta sta cambiando anche. Fortunatamente, sappiamo abbastanza sui vari modi in cui il pianeta è cambiato in passato. Gran parte di quella conoscenza ci arriva dal record geologico. Dall'alba dei tempi, le rocce sono emerse dal nucleo del pianeta, sono piombate su di noi dallo spazio esterno, sono state erose, formate, ridotte in polvere e ricostituite, ancora e ancora. Le storie dell'ascesa e della caduta di ciascuna delle nostre epoche passate, così come indizi sulle nostre possibili epoche future, sono tutto intorno a noi, scritte nella pietra. Queste rocce che ci circondano e ci sostengono descrivono un mondo pieno di pericoli costanti, o uno definito da una resilienza infinita? Questo dipende, forse, dal tuo punto di vista. Ecco cinque attuali mostre d'arte astratta che possono aiutare a rispondere a questa domanda, poiché presentano il lavoro di artisti che utilizzano mezzi geologici per esplorare i messaggi, i misteri e i significati che ci circondano, nella pietra.

Rodrigo Braga, Mare Interno, Palais de Tokyo, Parigi

In mostra fino al 18 dicembre 2016

L'artista brasiliano Rodrigo Braga è conosciuto per le sue sorprendenti fotografie e film che documentano le sue performance, le quali affrontano le dolorose realtà della lotta tra natura e umanità. Questa mostra, che chiude domenica, è la sua prima mostra personale in Francia. Consiste in un'imponente installazione all'aperto all'interno di uno stagno ornamentale. Per l'opera, Braga ha raccolto rocce di calcare preistorico da cave utilizzate per costruire molti edifici parigini familiari. Le rocce contengono resti fossili di un ecosistema un tempo fiorente che è sopravvissuto nel vasto mare interno che copriva Parigi 45 milioni di anni fa.

Olafur Eliasson: La presenza dell'assenza, neugerriemschneider, Berlino

In mostra fino al 14 gennaio 2017

Al centro di questa esposizione ci sono due grandi blocchi di cemento, notevoli per gli spazi vuoti irregolari scolpiti al loro interno. Per creare queste opere, l'artista danese-islandese Olafur Eliasson ha raccolto ghiaccio dalla calotta glaciale della Groenlandia e ha colato i blocchi di ghiaccio nel cemento. Nel corso di un mese, il ghiaccio si è sciolto all'interno delle casse di cemento, crepando ed erodendo gli spazi cavernosi al loro interno. Il ghiaccio scomparso ora può essere affrontato solo attraverso il vuoto che ha lasciato dietro di sé.

/Olafur EliassonOlafur Eliasson - La presenza dell'assenza, vista dell'installazione, neugerriemschneider, Berlino, 2016, foto di Jens Ziehe

Gardenshow, König Galerie, Berlino

In mostra fino al 30 settembre 2017

Questa esposizione trasforma il precedente giardino della Chiesa di Santa Agnese a Berlino in un luogo di scoperta estetica contemporanea. Originariamente progettato dalla Royal Garden Academy, il giardino è ora occupato da nuove sculture in pietra, metallo, legno e vetro di Alicja Kwade, Katharina Grosse, Elmgreen & Dragset, Michael Sailstorfer, Jeppe Hein, David Zink Yi, Erwin Wurm e Tatiana Trouvé.

Mostra del giardinoMostra di giardini alla Konig Galerie, Berlino, 2016, crediti fotografici di Konig Galerie

Kishio Suga, Dia:Chelsea, New York

In mostra fino al 29 luglio 2017

Un membro fondatore del movimento Mona Ha in Giappone negli anni '60 e '70, Kishio Suga ha trascorso la sua carriera a indagare la relazione tra i materiali dei mondi naturale e industrializzati. Oltre a molteplici nuove opere create appositamente per questa esposizione, Suga ha ricreato la sua installazione del 1973 Placement of Condition, che presenta un assortimento di monoliti in pietra precariously bilanciati. Questa è la sua prima esposizione personale in un museo negli Stati Uniti.

Kishio SugaKishio Suga - Legge dello Spazio Arrestato, 2016, NYC, crediti fotografici dell'artista, foto di Bill Jacobson Studio, NY

Cinthia Marcelle, Education by Stone (2016), MoMA PS1, Long Island City, New York

In mostra fino al 5 marzo 2017

L'artista brasiliana Cinthia Marcelle è conosciuta per le sue interventi, interazioni pianificate con il mondo ordinario e ignaro, progettate per generare fenomeni estetici inaspettati, che fotografa e filma. È anche nota per le sue installazioni e ambienti, che affrontano poeticamente le azioni e gli artefatti dell'attività umana. Per questa installazione, ha riempito la moltitudine di crepe e fessure all'interno delle pareti di mattoni della galleria, un ex spazio educativo, con gesso.

Cinthia Marcelle - Education by Stone, 2016, MoMA PS1, Long Island City, New York, crediti fotografici di MoMA PS1

Immagine in evidenza: Rodrigo Braga - Mare interno (dettaglio), Palais de Tokyo, Parigi, crediti fotografici di Palais de Tokyo

Di Phillip Park

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles