Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Auguste Herbin: L'Architetto dell'Astrazione e il Suo Eredità Duratura

Auguste Herbin: The Architect of Abstraction and His Lasting Legacy

Auguste Herbin: L'Architetto dell'Astrazione e il Suo Eredità Duratura

Auguste Herbin, nato il 29 aprile 1882 a Quievy, Francia, è stato una figura di spicco nel movimento dell'arte astratta, specialmente durante la prima metà del XX secolo. È conosciuto per il suo ruolo nello sviluppo dell'arte non rappresentazionale e per aver fondato il collettivo *Abstraction-Création*, che è diventato una piattaforma cruciale per gli artisti astratti in Francia e oltre.

Vita Iniziale e Inizi Artistici (1882-1920)

Il viaggio di Herbin nel mondo dell'arte è iniziato in giovane età. Ha lasciato la sua città natale per Lille, dove ha studiato all'École des Beaux-Arts, sviluppando una solida base nella pittura classica. Nei suoi primi anni, Herbin ha lavorato nello stile del post-impressionismo, influenzato da artisti come Van Gogh e Cézanne. I suoi viaggi a Bruges e la sua esposizione alle idee impressioniste lo hanno portato a sviluppare il suo approccio unico, mescolando influenze del Fauvismo e del Cubismo nelle sue opere precedenti.


Nel 1909, Herbin si era trasferito in uno studio nel Bateau-Lavoir a Parigi, precedentemente occupato da Picasso. Durante questo periodo, interagì con molte figure di spicco dell'avanguardia parigina, che plasmarono significativamente la sua traiettoria artistica. La sua partecipazione a importanti esposizioni, come il *Salon des Indépendants* e il *Salon d’Automne*, contribuì a consolidare il suo posto nella scena artistica francese.

Auguste Herbin - Paesaggio Notturno a Lille - 1909

Transizione all'Aastrazione e la Fondazione di Abstraction-Création (anni 1920-1930)

Negli anni '20, dopo aver sperimentato sia opere figurative che astratte, Herbin si orientò definitivamente verso l'astrazione. Si impegnò profondamente nell'esplorazione dell'astrazione geometrica e, nel 1929, organizzò il *Salon des Surindépendants*, una piattaforma per artisti non figurativi. Questa transizione segnò l'inizio dell'impegno di tutta la vita di Herbin per l'arte astratta.

Il gruppo *Abstraction-Création* fu fondato nel 1931 da Herbin, insieme a Jean Hélion e Georges Vantongerloo. Il collettivo emerse in risposta all'influenza crescente del Surrealismo, che era visto come un'ombra sull'arte astratta in Francia. Il loro obiettivo era promuovere l'astrazione e fornire una piattaforma per artisti che lavoravano in stili non rappresentazionali. Al suo apice, *Abstraction-Création* includeva oltre 400 artisti, come Mondrian, Arp e Kupka, diventando un centro centrale per il movimento dell'arte astratta in Europa. Il gruppo pubblicò una rivista annuale per mostrare il loro lavoro e le loro idee, contribuendo a solidificare le basi teoriche dell'astrazione geometrica.

Auguste Herbin - Composizione 1, 2 e 3 - 1919

Evoluzione Artistica e Contesto Politico (anni '30-‘50)

Lo stile astratto di Herbin continuò a evolversi durante gli anni '30 e '40. Le sue opere divennero sempre più geometriche, caratterizzate dall'uso di colori vivaci e forme semplificate. Nel 1936, partecipò alla mostra "Cubismo e Arte Astratta" al Museum of Modern Art di New York, consolidando ulteriormente la sua reputazione internazionale.

Durante la Seconda Guerra Mondiale e l'occupazione nazista della Francia, Herbin, come molti artisti, affrontò sfide significative. Criticò apertamente il Realismo Socialista, promosso dal Partito Comunista, distaccandosi da ideologie politiche che trovava incompatibili con la sua visione artistica. Tuttavia, il suo impegno per l'astrazione rimase fermo.

Nel 1946, Herbin pubblicò *L’art non figuratif non objectif*, un testo chiave in cui delineò la sua filosofia dell'arte non figurativa. Questa pubblicazione coincise con un periodo di intensa attività artistica, poiché produsse alcune delle sue opere più notevoli tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50. La sua arte di questo periodo fu ampiamente esposta in Europa, inclusi importanti esposizioni a Buenos Aires e San Paolo.

Auguste Herbin - Sinistra: Sincronia in Giallo (1935) - Destra: Composizione (1940)

 

Fatti Raramente Conosciuti e Anecdoti Divertenti

Auguste Herbin è stato un artista prolifico, creando oltre 1.000 opere nel corso della sua carriera, che spaziano da dipinti, disegni e sculture. La sua vasta produzione è una testimonianza della sua dedizione all'esplorazione dell'astrazione geometrica e allo sviluppo di una teoria del colore unica. La Galerie Lahumière di Parigi lo ha rappresentato per la maggior parte della sua vita artistica e rappresenta ancora oggi la sua eredità, possedendo una collezione impressionante delle sue opere.

Una delle aneddoti più notevoli e poco conosciuti su Herbin è legata al suo *Alphabet Plastique*, un linguaggio visivo che sviluppò dopo aver subito un ictus nel 1953, che gli lasciò il lato destro paralizzato. Incapace di parlare e dipingere come faceva una volta, Herbin si insegnò a dipingere con la mano sinistra. Ideò un sistema che trasformava le lettere dell'alfabeto in forme geometriche e colori specifici. Questo sistema gli permise di continuare a esprimersi artisticamente, nonostante le sue limitazioni fisiche. *Alphabet Plastique* divenne un importante punto focale del suo lavoro successivo ed era visto come una testimonianza della sua resilienza e del suo impegno incrollabile per l'arte astratta.

Inoltre, l'approccio metodico di Herbin alla pittura presentava somiglianze con la sua passione per gli scacchi. Spesso trascorreva ore a contemplare l'arrangiamento di forme e colori nelle sue opere, proprio come un giocatore di scacchi che pianifica le mosse diversi passi avanti. Questo approccio metteva in evidenza la natura strategica e intellettuale del suo processo artistico.

Gli Anni Finali e l'Eredità (1950-1960)

Negli anni '50, emerse una nuova generazione di artisti astratti, molti dei quali furono influenzati dal lavoro e dalle idee di Herbin. Continuò a essere attivo nel mondo dell'arte, nonostante il suo ictus, che paralizzò il lato destro del suo corpo. Remarkably, la determinazione di Herbin gli permise di imparare a dipingere con la mano sinistra e creare altri capolavori, dimostrando il potere della sua determinazione.

Herbin è scomparso a Parigi il 31 gennaio 1960, all'età di 78 anni. I suoi contributi all'arte astratta, in particolare attraverso il suo ruolo nel gruppo *Abstraction-Création*, hanno lasciato un'eredità duratura che ha influenzato generazioni di artisti dopo di lui.

Auguste Herbin - Generazione (Sinistra) e Charme (Destra) - 1959

Focus su Astrazione-Creazione

Il gruppo *Abstraction-Création*, fondato nel 1931, è stata una delle iniziative più significative della carriera di Herbin. All'epoca, l'arte astratta era sotto pressione sia da forze politiche che dall'ascesa del Surrealismo, che dominava la scena d'avanguardia in Francia. Herbin, insieme ai suoi co-fondatori, immaginava un collettivo che avrebbe sostenuto il continuo sviluppo e apprezzamento dell'arte non rappresentazionale.

Il gruppo mirava a contrastare il dominio dell'arte figurativa e a fornire una piattaforma per artisti il cui lavoro non si inseriva nella narrazione costruita dal Surrealismo o dal Realismo Socialista. Organizzando mostre, pubblicando manifesti e creando una rete di artisti affini, *Abstraction-Création* ha svolto un ruolo cruciale nel mantenere viva e rilevante l'arte astratta durante un periodo tumultuoso della storia europea.

Le pubblicazioni del gruppo, in particolare la loro rivista annuale, hanno servito sia come spazio espositivo che come forum teorico. Attraverso queste pubblicazioni, Herbin e i suoi colleghi hanno articolato la loro visione per l'arte astratta, sostenendo che rappresentasse un linguaggio puro e universale che trascendeva i confini nazionali e politici.

In molti modi, *Abstraction-Création* ha gettato le basi per i movimenti artistici astratti del dopoguerra, comprese le evoluzioni europee e americane come l'Espressionismo Astratto e il Minimalismo. L'enfasi del gruppo su geometria, colore e forma ha avuto un'influenza profonda sugli artisti di tutto il mondo.

Auguste Herbin al Musée Montmartre (Parigi) - Scatto della mostra

Rétrospective al Musée Montmartre, Parigi

In onore dell'influenza duratura di Herbin, il Musée Montmartre di Parigi ha recentemente ospitato una retrospettiva completa dedicata alla sua vita e al suo lavoro. Le immagini in questo articolo sono state scattate durante l'esposizione. È stata messa in evidenza l'evoluzione di Herbin come artista, dalle sue prime opere figurative ai suoi contributi innovativi all'arte astratta. È stata prestata particolare attenzione al suo ruolo in *Abstraction-Création*, sottolineando la sua importanza nella storia più ampia dell'arte moderna.

I visitatori dell'esposizione hanno potuto seguire il percorso artistico di Herbin, testimoniando in prima persona come il suo impegno per l'astrazione e il suo instancabile esperimento con il colore e la forma abbiano spianato la strada per le generazioni future di artisti. La retrospettiva ha anche esplorato il contesto socio-politico del lavoro di Herbin, in particolare la sua resistenza alle ideologie del Realismo Socialista e la sua difesa dell'arte non figurativa in un periodo di grande tumulto politico e culturale.

 

I contributi di Auguste Herbin all'arte astratta sono profondi e di vasta portata. Come artista visionario e membro fondatore di Abstraction-Création, Herbin ha sostenuto la causa dell'arte non rappresentazionale in un periodo in cui le forme d'arte figurativa e politicamente cariche dominavano il panorama. Il suo impegno costante per la geometria, la teoria del colore e l'astrazione formale ha contribuito a plasmare il corso dell'arte moderna, influenzando generazioni di artisti che lo hanno seguito.

Attraverso lo sviluppo dell'Alphabet Plastique, la sua dedizione al potenziale universale delle forme astratte e il suo ruolo nel promuovere una comunità di artisti affini, Herbin ha ritagliato uno spazio unico per l'astrazione nel XX secolo. La sua eredità non è solo quella di un'innovazione artistica, ma anche di resilienza, poiché ha continuato a produrre opere influenti anche dopo aver affrontato sfide fisiche significative nella parte finale della sua vita. Oggi, le sue idee rimangono centrali nella nostra comprensione dell'arte astratta e il suo lavoro continua a ispirare artisti che cercano di spingere i confini della forma e del colore.

12 Shapes12 Shapes
Dana Gordon
12 Shapes
Pittura
76.2 X 101.6 X 0.1 cm 30.0 X 40.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£5,150.00
13F6G-201313F6G-2013
Alain Clément
13F6G-2013
Stampe
65.0 X 50.0 X 0.0 cm 25.6 X 19.7 X 0.0 inch Prezzo scontato£1,000.00
13.1.1613.1.16
Richard Caldicott
13.1.16
Disegno
29.7 X 21.0 X 0.0 cm 11.7 X 8.3 X 0.0 inch Prezzo scontato£1,250.00
Ambassade 44Ambassade 44
Melissa Meyer
Ambassade 44
Pittura
50.8 X 81.3 X 0.0 cm 20.0 X 32.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£4,700.00
Aria in the AreaAria in the Area
Dana Gordon
Aria in the Area
Pittura
152.4 X 122.0 X 0.0 cm 60.0 X 48.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£7,150.00
Double Grid 4, 2016Double Grid 4, 2016
Daniel Göttin
Double Grid 4, 2016
Tecnica mista
80.0 X 40.0 X 0.0 cm 31.5 X 15.7 X 0.0 inch Prezzo scontato£3,000.00
Beep 2Beep 2
Cristina Ghetti
Beep 2
Pittura
60.0 X 30.0 X 0.0 cm 23.6 X 11.8 X 0.0 inch Prezzo scontato£2,500.00
Black River 11Black River 11
Harald Kröner
Black River 11
Pittura
158.0 X 75.0 X 4.0 cm 62.2 X 29.5 X 1.6 inch Prezzo scontato£4,600.00
Breaking Contour (Red Square) IIBreaking Contour (Red Square) II
Jeremy Annear
Breaking Contour (Red Square) II
Pittura
100.0 X 80.0 X 0.0 cm 39.4 X 31.5 X 0.0 inch Prezzo scontato£14,000.00
Covers 1 OrangeCovers 1 Orange
Joanne Freeman
Covers 1 Orange
Stampe
71.0 X 66.0 X 0.0 cm 28.0 X 26.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£1,500.00
A History of ViolenceA History of Violence
Matthew Langley
A History of Violence
Pittura
121.92 X 152.4 X 0.0 cm 48.0 X 60.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£7,200.00
(r) evolution 31(r) evolution 31
Tracey Adams
(r) evolution 31
Pittura
76.2 X 152.4 X 0.1 cm 30.0 X 60.0 X 0.0 inch Prezzo scontato£7,100.00
dr eckige masse 136dr eckige masse 136
Kyong Lee
dr eckige masse 136
Pittura
35.0 X 35.0 X 0.1 cm 13.8 X 13.8 X 0.0 inch Prezzo scontato£550.00
#1694#1694
Arvid Boecker
#1694
Pittura
80.0 X 60.0 X 6.0 cm 31.5 X 23.6 X 2.4 inch Prezzo scontato£4,500.00
CadenceCadence
Kim Uchiyama
Cadence
Pittura
40.6 X 30.5 X 0.0 cm 16.0 X 12.0 X 0.0 inch

Sold

Articoli che potresti apprezzare

Auguste Herbin: The Architect of Abstraction and His Lasting Legacy

Auguste Herbin: L'Architetto dell'Astrazione e il Suo Eredità Duratura

Auguste Herbin, nato il 29 aprile 1882 a Quievy, Francia, è stato una figura di spicco nel movimento dell'arte astratta, specialmente durante la prima metà del XX secolo. È conosciuto per il suo ru...

Per saperne di più
Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles