Jasper van der Graaf
1975
(Netherlands)
Dutch
Jasper van der Graaf è un artista olandese noto per i suoi murales di grande scala e le opere su tela più piccole. La sua arte si caratterizza per l'uso minimalista del colore, tipicamente limitato a due tonalità, e per l'attenzione all'interazione tra spazio positivo e negativo. Il suo lavoro spazia tra forme astratte, organiche e geometriche, creando composizioni che risuonano con chiarezza e profondità. L'arte di Jasper è altamente site-specific, con ogni murale attentamente adattato alle caratteristiche uniche del suo ambiente. Sia attraverso le audaci interventi dei suoi murales sia per la scala intima delle sue pitture, il suo lavoro invita costantemente gli spettatori a interagire con lo spazio in modi nuovi e inaspettati.

Formazione
Willem de Kooning Academy Rotterdam (1996-1999)

Tecnica
La tecnica di Jasper si basa sulla semplicità e la concentrazione. Spesso si limita a una palette di colori ridotta—di solito due colori—per evidenziare la relazione tra spazio positivo e negativo. Per i suoi grandi murales, il processo di progettazione è profondamente connesso con l'architettura circostante. Jasper valuta le proporzioni, le caratteristiche e la luce dello spazio prima di creare un'opera che si integri con l'ambiente. Le sue opere su tela più piccole spesso combinano forme biomorfiche e geometriche, creando composizioni dinamiche e interconnesse. Questo approccio riflette un equilibrio tra intuizione, chiarezza e risposta allo spazio circostante, sia esso grande o piccolo.
Ispirazione
Astrazione modernista precoce, architettura, design della moda e graffiti.


Mostre
Mostre selezionate fino ad oggi nel periodo 2014-2024: