





Meeting Pleasure, Meeting Pain
Pittura
Year: 2024
Edition: Unique
Technique: Ink and Oil on canvas
Framed: No
FREE SHIPPING
We provide free worldwide and fully insured delivery by professional carriers.30 DAY RETURNS
Try artworks at home with our 30-day return and money back guarantee.SECURITY
All payments on IdeelArt are fully secured.AUTHENTICITY
All artworks on IdeelArt are original, signed, delivered directly from the artist's studio, and come with a certificate of authenticity.Quest'opera è esclusiva di IdeelArt.
- Quest'opera sarà spedita arrotolata in un tubo resistente agli urti.
- Questo metodo è particolarmente sicuro per opere di grandi dimensioni e offre anche costi di spedizione inferiori.
- Le opere arrotolate possono essere facilmente tese (per opere su tela, cioè posizionate su telai di legno) e/o incorniciate da un corniciaio locale al momento dell'arrivo.
In quest'opera, l'artista si concentra sulle gioie semplici e sui momenti fugaci che spesso passano inosservati. Scene quotidiane come la vista da una finestra, un cespuglio in fiore o la luce su un tavolo possono essere fonti di incanto se prestiamo attenzione. L'uso della pittura a olio cremosa crea un'atmosfera testurizzata e onirica.
L'artista tedesca Petra Schott usa colore, linee e forme per esprimere le sue emozioni quotidiane sulla tela. Durante il suo processo creativo, prende eventi e conversazioni dalla sua vita e li elabora per trasformarli in arte visiva.
Schott si ispira alla natura e alla figura umana, ma anche alla musica e ai profumi. Sebbene cerchi di non seguire troppo i suoi impulsi, ritiene importante far fluire la sua intuizione.
Schott lavora principalmente con tempera all'uovo e pigmenti o olio su tela. Giocando con forme, eventi, colori e conversazioni, il lavoro di Schott è guidato da un dialogo interiore che diventa una realtà visiva sulla tela.
Attraverso il suo lavoro, Schott incoraggia lo spettatore a guardare dentro di sé e a contemplare questioni dell'anima.
Petra Schott è una pittrice astratta contemporanea tedesca con base a Francoforte. Il suo percorso artistico unico rappresenta una transizione affascinante dal diritto alle belle arti, incarnando una rara combinazione di pensiero analitico e intuizione artistica. Il suo lavoro oscilla tra astrazione lirica e sottile figurazione, creando opere emotivamente coinvolgenti che invitano gli spettatori in spazi di immaginazione e introspezione.

Formazione
Dopo aver completato il suo secondo esame di stato in giurisprudenza, Schott ha seguito la sua vocazione artistica presso l'Accademia d'Arte (Kunsthochschule) di Kassel, Germania. Questo percorso non convenzionale, che bilancia i suoi ruoli di avvocato e giudice mentre sviluppava la sua pratica artistica, ha contribuito alla sua prospettiva distintiva nell'arte astratta. Nel 2014, ha compiuto il passo decisivo di dedicarsi completamente alla sua carriera artistica.

Tecnica
Il lavoro di Schott fonde l'astrazione lirica con sottili elementi figurativi, impiegando un uso distintivo del colore che crea un gioco tra conforto e desiderio. I suoi dipinti dimostrano un equilibrio magistrale tra spontaneità e controllo, spesso incorporando strati che rivelano e nascondono, creando profondità e risonanza emotiva nelle sue composizioni.
Ispirazione
Il suo lavoro è profondamente radicato nell'esperienza personale esplorando al contempo temi universali. Schott trae ispirazione dalla vita quotidiana, dalle relazioni umane e dagli aspetti intangibili della natura. I suoi dipinti riflettono questioni fondamentali della vita, indagando temi di nostalgia, fragilità, sensibilità e spiritualità attraverso l'espressione astratta. Il suo approccio artistico mostra chiare influenze dall'Espressionismo Astratto, in particolare nella libertà gestuale e nell'intensità emotiva, pur mantenendo una voce contemporanea propria. Come gli Espressionisti Astratti prima di lei, il lavoro di Schott enfatizza il processo stesso della pittura come mezzo di esplorazione emotiva e spirituale, ma porta una prospettiva unica a questa tradizione attraverso il suo uso distintivo del colore e delle composizioni stratificate.


Citazioni Rilevanti
La curatrice d'arte Nell Cardozo osserva:
"C'è un'intimità generosa nell'uso del colore di Schott che suscita un sottile gioco tra conforto e desiderio. Guardarli è come guardare in un sogno che appartiene a una coscienza comune."
Premi e Riconoscimenti
Un traguardo significativo nella carriera di Schott è arrivato nel 2023 quando ha vinto il Jackson's Painting Prize per l'arte non rappresentativa, affermando la sua posizione nell'arte astratta contemporanea.
Contribuisce all'educazione artistica attraverso workshop annuali presso la Kunstakademie Eigenart a Bad Heilbrunn, Germania.
Il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti attraverso apparizioni in pubblicazioni di rilievo come Create Magazine e Art Seen, ed è stato messo in evidenza in un video realizzato da Jackson's Art, dimostrando la sua crescente influenza nel mondo dell'arte contemporanea.
Mostre
Schott mantiene un calendario espositivo internazionale attivo che dimostra la sua presenza crescente nel mondo dell'arte contemporanea. Le sue opere sono state presentate in mostre personali e collettive in tutta Europa e negli Stati Uniti.
La sua storia espositiva mostra una progressione costante da sedi regionali a internazionali, riflettendo il crescente riconoscimento del suo lavoro tra collezionisti e istituzioni.
Rappresentanza
Oltre a IdeelArt, Schott è rappresentata da diverse gallerie di rilievo in tre continenti. Le sue opere si trovano in spazi consolidati nei principali centri artistici tra cui Los Angeles, Monaco, la Costa Azzurra, il Nord dell'Inghilterra e il Belgio. Questa rappresentanza internazionale riflette sia il crescente riconoscimento del suo lavoro sia il suo fascino per un pubblico collezionistico diversificato in tutto il mondo.
Artworks from this Artist
Related Artworks
(Gestural, Lyrical, Painterly)Scegli le opzioni





