




Pink Lush
Pittura
Year: 2021
Edition: Unique
Technique: Acrylics, epoxy resin, phosphorescence on wood
Framed: No
FREE SHIPPING
We provide free worldwide and fully insured delivery by professional carriers.30 DAY RETURNS
Try artworks at home with our 30-day return and money back guarantee.SECURITY
All payments on IdeelArt are fully secured.AUTHENTICITY
All artworks on IdeelArt are original, signed, delivered directly from the artist's studio, and come with a certificate of authenticity.Quest'opera è esclusiva di IdeelArt.
Danny Giesbers è un pittore astratto olandese autodidatta che incorpora sviluppi del XXI secolo nelle sue opere astratte. La sua tecnica e il suo processo, sviluppati autonomamente, sono in parte algoritmici e in parte intuitivi. Pur lavorando con il caso, Giesbers cerca di guidare le sue opere attraverso la scelta dei materiali e l'esecuzione della sua applicazione meditativa di ogni strato. Il suo stato emotivo e il livello di concentrazione giocano un ruolo importante nell'esecuzione e nel risultato.
Esteticamente, Giesbers si sforza di far apparire le sue opere futuristiche e digitali, anche se sono completamente analogiche. I suoi dipinti Shifts evocano serenità, dissonanza, armonia e cambiamento. Per questa serie, Giesbers utilizza vernici fosforescenti per creare campi luminescenti di colore che brillano al buio, causando un vero e proprio cambiamento di prospettiva al variare delle condizioni. Piuttosto che essere oggetti di semplice osservazione passiva, i dipinti Shift assumono un ruolo attivo per fare una dichiarazione sulla trasformazione e sulle interrelazioni tra forze ed elementi nel mondo fisico. Giesbers definisce questo lavoro come Astrazione Trasformativa.
Danny Giesbers, nato nel 1986 a Roermond, Paesi Bassi, è un pittore astratto contemporaneo olandese attualmente basato all'Aia. Conosciuto per il suo approccio metodico e algoritmico combinato con processi intuitivi, Giesbers crea dipinti contemporanei che sembrano ispirati al digitale ma sono interamente analogici. Il suo lavoro esplora le giustapposizioni tra controllo e caos, indagando le complessità del movimento, della forma e della trasformazione attraverso una tecnica unica influenzata dalla serigrafia, dalla stampa tradizionale e dai metodi giapponesi.

Formazione
Pur essendo autodidatta come artista, l'educazione formale di Giesbers è in ambito commerciale, avendo completato due lauree: una triennale in International Business and Languages, seguita da un master in Business Administration con specializzazione in Strategic Management. I suoi studi hanno incluso un'esperienza internazionale con un minor a Cracovia e uno stage a Vienna. Sebbene non abbia una formazione artistica formale, Giesbers osserva che la sua educazione commerciale, in particolare nel management strategico, ha migliorato la sua capacità di sviluppare concetti artistici e gestire professionalmente la sua attività artistica.
Ispirazione
La sua opera trae una significativa influenza dall'Espressionismo Astratto, in particolare da artisti come Jackson Pollock, Gerhard Richter e Willem de Kooning. Giesbers è attratto da opere che bilanciano caos e serenità, citando ulteriori influenze dai dipinti a campi di colore di Mark Rothko e dalle opere di luce fluorescente di Dan Flavin. La sua serie "Minimal Complexity" impiega movimenti minimi e colori calmanti per indurre uno stato di pace negli spettatori, mentre la serie "Shifts" esplora temi di trasformazione e le interrelazioni tra forze nel mondo fisico.

Tecnica
Giesbers ha sviluppato un metodo pittorico distintivo che combina precisione algoritmica con esecuzione intuitiva. Il suo processo prevede l'applicazione di pennellate apparentemente prive di texture separate da strati trasparenti, con ogni pennellata che gioca un ruolo cruciale nella composizione complessiva. Notevole è il suo impegno per la perfezione: invece di apportare modifiche, preferisce cancellare e rifare interi strati, a volte ripetendo questo processo fino a trenta volte. Per la sua serie "Shifts", Giesbers incorpora vernici fosforescenti per creare campi di colore luminescenti che si trasformano attivamente al variare delle condizioni di illuminazione. Questi dipinti assumono una doppia natura: appaiono in un modo con l'illuminazione normale, ma rivelano nuove dimensioni ed elementi luminosi quando vengono osservati al buio. Piuttosto che essere oggetti passivi da osservare, queste opere diventano partecipanti attivi nel loro ambiente, modificando letteralmente il loro aspetto e creando una seconda esperienza visiva quando il giorno si trasforma in notte o le condizioni di luce cambiano. Questa tecnica permette a Giesbers di esprimere un concetto di trasformazione e dell'interrelazione tra forze ed elementi nel mondo fisico, ciò che lui definisce "Transformative Abstraction."
Mostre
Giesbers ha consolidato una presenza crescente nel mercato dell'arte contemporanea, in particolare in Asia, dove le sue opere sono state presentate in prestigiose fiere d'arte e mostre in gallerie. Il suo calendario espositivo include presentazioni in sedi affermate in tutta Europa e Asia, con un'attenzione particolare al mercato artistico taiwanese. Questa storia espositiva internazionale dimostra il riconoscimento crescente del suo approccio innovativo alla pittura astratta.
Rappresentanza
IdeelArt promuove la visione artistica unica di Giesbers a livello internazionale dal 2021.

Artworks from this Artist
Related Artworks
(Minimal, Colourful)Scegli le opzioni




