Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Blog Home I Disegni di Emma Kunz, Tra Spiritualità e Astrazione

Blog Home Emma Kunz's Drawings, Between Spirituality and Abstraction

Blog Home I Disegni di Emma Kunz, Tra Spiritualità e Astrazione

Questa primavera, la Serpentine Gallery di Londra aprirà Emma Kunz - Visionary Drawings, la prima esposizione del lavoro di Emma Kunz (1892–1963) nel Regno Unito. Nata in Svizzera, spiritualista, Kunz creò più di 400 disegni durante la sua vita. Le sue opere non furono mai esposte pubblicamente fino a dieci anni dopo la sua morte, parzialmente perché non erano state create per scopi puramente estetici; erano strumenti utilitari creati come parte del suo lavoro secondario come guaritrice mistica. Kunz aveva 18 anni quando affermò per la prima volta di possedere il potere extrasensoriale della profezia. Tuttavia, non sempre riuscì a guadagnarsi da vivere con il misticismo. Per sedici anni, lavorò come assistente dell'artista figurativo svizzero Jakob Friedrich Welti. Mentre lavorava nel suo studio, Kunz si insegnò a fare disegni geometrici su grandi fogli di carta millimetrata, utilizzando matite colorate e pastelli. Adattò poi questa tecnica come modo per mappare le divinazioni che presumibilmente canalizzava durante i suoi trattamenti di guarigione mistica. Le sue attività psichiche venivano condotte tramite un pendolo divinatorio: un filo attaccato a una pietra pesata su ciascun lato con due pietre più piccole, una d'argento e una di giada. Tenendo il pendolo in alto, Kunz traduceva i suoi movimenti misteriosi e li usava per ispirare complesse composizioni geometriche che a sua volta utilizzava per diagnosticare il paziente. Considerando le loro fondamenta, è comprensibile che esista qualche differenza di opinione su se questi disegni debbano essere seriamente considerati come arte astratta, o come arte in generale. Qualunque sia il pensiero del pubblico contemporaneo sulle loro origini pseudoscientifiche, tuttavia, è innegabile che Kunz creò un corpus di opere che è frequentemente bello e occasionalmente persino sublime.

Reti elettriche

In molte recenti esposizioni, le opere di Kunz sono state esposte accanto a quelle di Agnes Martin, Georgiana Houghton e Hilma af Klint. Le associazioni sembrano derivare da influenze che vanno dallo spiritualismo alla griglia, ma tutti e tre i confronti sono un po' sconcertanti. Houghton e af Klint affermavano entrambe di essere guidate dagli spiriti, così come Kunz. Ma non nello stesso modo. Una cristiana devota, Houghton dichiarò che le sue fantastiche e vorticosi giungle di linee e forme erano il risultato di un canale diretto da Dio e dai santi. Una delle sue immagini più famose ritrae persino il volto di Gesù. Tuttavia, produsse la maggior parte dei suoi cosiddetti “disegni spiritici” durante le sedute e addebitava per i suoi servizi come medium. Si associò anche a un "fotografo spiritico" fraudolento, causando ai pensatori critici di presumere che la sua arte, per quanto bella, fosse più uno schema. D'altra parte, non c'è dubbio sulla sincerità, né sulla dedizione artistica, di Hilma af Klint, che creò più di 1200 dipinti e disegni nella sua vita. Era una spiritualista devota le cui filosofie erano le stesse che guidarono Wassily Kandinsky e molti altri artisti astratti precoci.

Emma Kunz - Opera n. 012. © Emma Kunz Zentrum

Agnes Martin non merita affatto di essere accostata a questo gruppo di artisti. Era spirituale, ma non era una Spiritualista. Non era apertamente religiosa, né ha mai affermato di canalizzare energie spirituali nella sua arte. Era un'artista dedicata, sincera e indiscutibilmente brillante che abbracciava il potenziale meditativo dell'arte. Intendeva che il suo lavoro fosse contemplato in questi termini e credeva nel potere della geometria e della griglia di trasmettere astrattamente un significato universale. Ma catalogarla insieme a medium auto-proclamati è una forzatura. E così la domanda rimane se Kunz appartenga alla compagnia di questi altri tre artisti. Non si è avvicinata nemmeno all'estetica o alla potenza intellettuale di Agnes Martin. Né si è avvicinata a compilare l'impressionante corpus di opere che af Klint ha creato. E poiché Houghton è considerato da molte persone poco più di un ciarlatano artistico, forse Kunz sarebbe meglio servita senza alcun di questi confronti.

Disegno di Emma Kunz Opera No. 013

Emma Kunz - Opera n. 013. © Emma Kunz Zentrum

Disegni visionari

In una certa misura, Emma Kunz - Visionary Drawings alla Serpentine Gallery cerca di evitare le insidie di tutti questi confronti errati concentrandosi semplicemente sui disegni stessi. Riferendosi a loro come "visionari", e non necessariamente mistici, invita il pubblico a condividere il potere visivo delle opere senza dover scendere nel coniglio metafisico. Possiamo meravigliarci della delicatezza e dell'intricata composizione lineare di "Work Number 004" e "Work Number 11" (tutte le sue opere erano senza titolo e non datate), e semplicemente perderci nei loro campi geometrici contemplativi. Anche se, alla fine, alcuni spettatori decidono che questi disegni non somigliano ad altro che a incredibili scarabocchi complessi, dovranno ammettere che Kunz aveva un modo innegabile con le relazioni cromatiche e una comprensione intuitiva dell'armonia compositiva. Lasciate andare il pensiero magico, e la possibilità di una visione magica si apre.

Disegno di Emma Kunz Opera No. 396

Emma Kunz - Opera n. 396. © Emma Kunz Zentrum

Per quegli spettatori che cercano di più il lato spirituale delle cose, tuttavia, questa esposizione offre anche un ulteriore elemento che sicuramente accenderà l'immaginazione. Christodoulos Panayiotou ha creato panchine per lo spettacolo da una roccia chiamata AION A. Nominata da Kunz nel 1941, la roccia avrebbe qualità curative. Secondo la leggenda, Kunz stava conducendo una lettura con il pendolo su un ragazzo zoppo quando ebbe una visione che una roccia estratta localmente potesse fornire una cura. Andò in una grotta vicina e scavò un po' di roccia, poi istrui i genitori del ragazzo su come macinarla e usarla come medicina. La roccia avrebbe curato il ragazzo, e oggi il Centro Emma Kunz si trova in quella stessa grotta, a Würenlos, in Svizzera. La roccia è ancora macinata e venduta come medicina omeopatica, e il suo imballaggio è adornato con il disegno numero 168 di Kunz. Se sedersi sulle panchine AION A all'esposizione curerà ciò che ti affligge è sconosciuto. Ma le panchine forniranno almeno una nuova prospettiva da cui analizzare il lavoro di questa affascinante donna, che tu decida infine di chiamarla artista astratta o meno.

Emma Kunz - Disegni Visionari è in mostra alla Serpentine Gallery di Londra dal 23 marzo al 19 maggio 2019.

Immagine in evidenza: Emma Kunz - Opera n. 011. © Emma Kunz Zentrum
Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo
Di Phillip Barcio

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles