Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Debra Ramsay e Sarah Hinckley partecipano a due distinte esposizioni percettive

Debra Ramsay and Sarah Hinckley Take Part in Two Separate Perceptive Exhibitions

Debra Ramsay e Sarah Hinckley partecipano a due distinte esposizioni percettive

La curatela concettuale è un modo per riunire artisti che normalmente non espongono insieme al fine di esplorare concetti, idee o ambiti che sono universali nel loro lavoro. Oggi mettiamo in evidenza gli artisti rappresentati da IdeelArt, Debra Ramsay e Sarah Hinckley, entrambi inclusi in mostre collettive questo mese che riuniscono artisti che sfidano ed esplorano diverse sfaccettature della percezione umana.

Luogo di terra e aria

Attualmente in mostra presso il Project: ARTspace di New York c'è un'esposizione di quattro artisti che lavorano in una vasta gamma di mezzi esplorando le nozioni di terra, aria e luogo. Il lavoro di Debra Ramsay incarna perfettamente il concetto della mostra. Ramsay torna negli stessi luoghi della natura nel tempo, catalogando i colori cangianti della natura. Tornando nel suo studio, traduce i colori in interpretazioni astratte dell'ephemeral, della natura transitoria di un ambiente in cambiamento.

Insieme a Ramsay ci sono anche Natasha Maidoff, Elizabeth Riley e Holly Sears. Le opere multimediali stratificate di Natasha Maidoff sfidano i concetti di performance e identità, con un focus sulle relazioni umane con la natura e i confini. Le assemblaggi vibranti di Elizabeth Riley, realizzati con stampe digitali, evocano l'architettura urbana in uno stato simultaneo di costruzione e decadenza, esplorando le connessioni tra gli esseri umani e i loro spazi urbani fluttuanti. I dipinti di natura surrealista di Holly Sears presentano immagini sorprendentemente tattili e oniriche di paesaggi naturali abbondanti e caotici, pieni di vita in transizione. Land, Air, Place è in corso fino all'8 maggio 2016 presso Project: ARTspace, 156 Fifth Avenue, Suite 308, New York, NY. Un incontro con l'artista si terrà sabato 30 aprile, alle 14:30.

Debra Ramsay I Colori dell'Inverno pitturaDebra Ramsay - The Colors of Winter, 2014. Acrylic on polyester film. 32.7 x 39.8 in. 

Lasciare il segno

Apertura il 17 aprile al Mattatuck Museum di Waterbury, CT, è una mostra collettiva multimediale che esplora le percezioni riguardanti stereotipi e assunzioni sull'identità culturale e personale. Questa esposizione presenta il lavoro di sei artiste che portano una prospettiva globale e diversificata alla preoccupazione centrale della mostra. Essendo l'unica astrattista tra cinque artiste figurative, Sarah Hinckley aggiunge un elemento contemplativo all'esposizione che sostiene e sfida la visione curatoriale. I campi di colore di Hinckley sono informati da un approccio duale che oscilla tra istinto e premeditazione. La sua identità personale è completamente integrata nella sua pratica, risultando in opere che invitano all'intimità mentre sfidano simultaneamente le relazioni individuali con il gruppo.

Cinque altri artisti altamente qualificati accompagnano Hinckley nello spettacolo. I dipinti di Lisa Ruyter reinterpretano fotografie degli Archivi Nazionali Americani. Le sculture di Claudia DeMonte aggiungono significato e profondità all'ordinario nella loro rappresentazione delle donne nel ruolo di caregiver. L'artista iracheno-americana Hayv Kahraman presenta immagini multifaccettate della femminilità contemporanea in transizione. L'artista nigeriana Toyin Odutola presenta disegni iconici di figure umane che abitano un paradosso onirico di intimità e universalità. La fotografa Laurie Simmons esplora le complessità dello stile e della bellezza mentre si manifestano e interagiscono con gli ambienti costruiti contestuali. Organizzato da Lauren Della Monica, Making Her Mark apre domenica 17 aprile, con una reception dalle 14:00 alle 16:00, e rimane aperto fino al 5 giugno 2016.

Immagine in evidenza: Sara Hinckley - Tutte le parole erano perdute, 2007. 17,7 x 13 in.

Articoli che potresti apprezzare

Gerhard Richter Art Guide: Complete History, Works & Market Value (2025)
Category:Art History

Gerhard Richter Art Guide: Complete History, Works & Market Value (2025)

Explore Gerhard Richter's complete artistic journey, from his groundbreaking photo-paintings to record-breaking abstracts. Learn about his techniques, famous works, and market impact in this compre...

Per saperne di più
Auguste Herbin: The Architect of Abstraction and His Lasting Legacy
Category:Art History

Auguste Herbin: L'Architetto dell'Astrazione e il Suo Eredità Duratura

Auguste Herbin, nato il 29 aprile 1882 a Quievy, Francia, è stato una figura di spicco nel movimento dell'arte astratta, specialmente durante la prima metà del XX secolo. È conosciuto per il suo ru...

Per saperne di più
Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles