Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: La Settimana nell'Arte Astratta – Esplorando il Lavoro delle Artiste Astratte

The Week in Abstract Art – Exploring the Work of Female Abstract Artists

La Settimana nell'Arte Astratta – Esplorando il Lavoro delle Artiste Astratte

La zoologia riconosce una molteplicità di generi. Più di una dozzina di specie animali possono persino alterare autonomamente il loro genere. Facebook offre agli utenti 58 identificazioni di genere. Anche i politici più lenti stanno gradualmente accettando la vasta gamma di varianti di genere tra i loro elettori. Quindi, il genere conta nell'arte? Pensiamo di no. Ma storicamente, le istituzioni hanno spesso privato del diritto di voto le artiste donne, minimizzato i loro successi o ignorati del tutto. Felicemente, questa generazione sta correggendo questa tendenza. Oggi attiramo la vostra attenzione su sei mostre attuali di artiste astratte. Anche se siamo felici di vedere le artiste astratte ricevere il rispetto che meritano, speriamo che invece di attribuire un'importanza artificiale al genere, gli spettatori cerchino le qualità universali presenti nel loro lavoro. Ad esempio, la mascolinità e la femminilità sono qualità astratte universali che non hanno nulla a che fare con il maschile e il femminile. Spesso esistono insieme nella stessa opera, e anche nello stesso artista.

Donne dell'Espressionismo Astratto al Museo d'Arte di Denver

12 Giugno – 25 Settembre 2016

Questa esposizione presenta oltre 50 opere principali dipinte da artiste espressioniste astratte negli anni '40 e '50. Incredibilmente, queste artiste (Mary Abbott, Jay DeFeo, Perle Fine, Helen Frankenthaler, Sonia Gechtoff, Judith Godwin, Grace Hartigan, Elaine de Kooning, Lee Krasner, Joan Mitchell, Deborah Remington ed Ethel Schwabacher) non sono mai state esposte insieme prima d'ora.

Nasreen Mohamedi al Met Breuer

Ora fino al 5 giugno 2016

Hai solo pochi giorni in più per vedere la prima retrospettiva museale di Nasreen Mohamedi negli Stati Uniti. Una delle artiste più importanti dell'India del XX secolo, Mohamedi ha creato disegni a linea delicati e ipnotici che sembrano sia minimali che scientificamente complessi. Questa esposizione include più di 130 opere oltre a estratti dai diari di Mohamedi.

Mary Heilmann alla Whitechapel Gallery, Londra

8 Giugno – 21 Agosto 2016

Il mito della California è che sia colorata, piena di luce e in qualche modo sia profonda che rilassata allo stesso tempo. Mary Heilmann: Looking at Pictures convalida felicemente queste credenze. Nativa di San Francisco, che ha studiato arte alla UC Santa Barbara e alla UC Berkeley negli anni '60, Heilmann crea opere colorate, piene di luce, profonde eppure rilassate da quasi cinque decenni. Questa esposizione completa presenta i suoi dipinti astratti geometrici, oggetti in ceramica smaltata, tele astratte di grande formato e un slideshow della sua vita accompagnato da musica.

Yayoi Kusama alla Victoria Miro, Londra

Ora fino al 30 luglio 2016

Famosa per le sue Mirror Rooms, il lavoro di Yayoi Kusama è attualmente in un tour mondiale senza precedenti. Ovunque, i fan si mettono in fila intorno all'isolato per vivere le installazioni e i dipinti trasformativi di Kusama. Per vedere alcune delle nuove opere di Kusama, visita Yayoi Kusama: sculptures, paintings & mirror rooms presso la Victoria Miro di Londra, un'esposizione che comprende tutte e tre le sedi della galleria e il suo giardino a bordo acqua. L'esposizione è gratuita.

Elizabeth Neel presso Pilar Corrias, Londra

Fino al 17 giugno 2016

I dipinti astratti gestuali e di grande formato di Elizabeth Neel evocano un potente senso di movimento e impatto. Si collegano direttamente a qualcosa di psicologico, nascosto e indiscutibilmente moderno. La mostra Elizabeth Neel: Vulture and Chicks presenta nuove opere di questa artista astratta nata nel Vermont e attiva a New York.

Tess Jaray presso 67 Jermyn Street, Londra

Fino al 19 giugno 2016

Conosciuta per le sue opere pubbliche su larga scala, Tess Jaray eccelle nell'esaminare come le linee interagiscono e trasformano lo spazio. Ora la curatrice Megan Piper presenta un'esposizione intima di nuove opere su piccola scala di questa artista britannica. Tess Jaray: Dark & Light è accessibile, personale e serena. I fan delle installazioni pubbliche di Jaray scopriranno che queste opere portano un nuovo e più profondo contesto a quel corpus.

Immagine in evidenza: Elizabeth Neel - Almanacco, 2011

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles