Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: La Division Gallery di Toronto presenta la nuova esposizione di John Monteith

Toronto’s Division Gallery Presents New John Monteith Exhibition

La Division Gallery di Toronto presenta la nuova esposizione di John Monteith

La facciata minimale, elegante eppure industriale della Division Gallery di Toronto parla il linguaggio di John Monteith. È un linguaggio architettonico contemporaneo di paradossi; stratificato; ruvido ma intenzionale; grezzo ma controllato. Esteticamente, è l'ambiente perfetto in cui incontrare la nuova esposizione di John Monteith, "Somewhere Else." Presentando 13 nuove opere di Monteith, "Somewhere Else" esplora le relazioni paradossali tra spazio costruito e vuoto, e la gamma e i significati della simbologia visiva.

La maggior parte delle opere in "Somewhere Else" appartiene a una serie chiamata "Untitled +/-". La serie consiste in 11 costruzioni geometriche stratificate di dimensioni identiche. All'inizio, le opere si presentano come costruzioni nere, simili a una griglia, che ricordano i paesaggi urbani visti dall'alto. A un esame più attento, le opere rivelano una gamma crescente di colori, texture e profondità che lentamente coinvolgono lo sfondo e l'ambiente circostante. Man mano che la gamma di pigmenti e strati visibili diventa più inclusiva, le opere iniziano a fare riferimento ad altre forme contemporanee iconiche, richiamando la costruzione modulare, l'architettura, i mobili, persino i microchip.

Giovanni Monteith

Discorso simbolico

Presentati anche in mostra ci sono tre opere basate su testo, caratterizzate da esplosioni di testo in grafite scritte in modo scarso su carta fatta a mano. Una delle opere dà il titolo alla mostra, “Somewhere Else.” Un'altra presenta semplicemente il carattere “X.” La terza offre la frase “City as Text.” Considerate in congiunzione con la serie “Untitled +/-”, queste opere offrono un senso che un discorso poetico più ampio si sta sviluppando, uno di contenimento e astrazione. Le opere testuali suggeriscono nuove interpretazioni delle costruzioni geometriche, espandendo la conversazione in nuovi ambiti. Insieme, le opere possono essere lette o interpretate come pensieri parziali; esplosioni concettuali che trasmettono messaggi brevi e aperti agli spettatori dal paesaggio visivo.

In mostra c'è anche un oggetto in tessuto realizzato in cotone tessuto a telaio, chiamato “Breaker.” Il pezzo porta l'ambiente visivo della galleria in un focus più nitido. L'interno della galleria è simile a un magazzino, incorporando lo stesso vocabolario modulare, utilitario e dai contorni netti della serie “Untitled +/-” di Monteith. L'ambiente completa l'opera, anche se viene messo in discussione dalla natura morbida e organica di “Breaker.” Come suggerisce il titolo, questo pezzo offre riposo e equilibrio al linguaggio geometrico del resto dell'opera e dello spazio stesso.

"Somewhere Else", la nuova esposizione di opere dell'artista canadese John Monteith, apre il 19 marzo alla Division Gallery di Toronto, con un ricevimento di apertura dalle 13:00 alle 16:00. La mostra rimarrà aperta fino al 23 aprile 2016.

Immagine in evidenza: Mark Rothko - Quattro scuri in rosso (l'immagine è utilizzata solo a scopo illustrativo)

Articoli che potresti apprezzare

Did You Get the Message? How Abstract Artists Communicate Environmental Urgency
Category:Art History

Did You Get the Message? How Abstract Artists Communicate Environmental Urgency

Without a figure, without a narrative, without literal representation: how do you pass a message in visual art? This is the activist's dilemma in abstract art, and it explains why truly activist ab...

Per saperne di più
The Double-Edged Canvas: Bipolarity and the Fire of Abstract Creation
Category:Art History

La Tela a Doppio Taglio: Bipolarità e il Fuoco della Creazione Astratta

Se dovessi tracciare una linea di discendenza dell'arte moderna, la troveresti illuminata da un fuoco peculiare e potente. È il fuoco che ardeva nei cieli vorticosi di Vincent van Gogh, gocciolava ...

Per saperne di più
Sinneswelt-ELT57 by Kyong Lee
Category:Art History

Il linguaggio del sentimento: artisti che dipingono emozioni pure

E se un dipinto potesse parlare direttamente alla tua anima senza mostrarti una singola cosa riconoscibile? E se solo il colore e la forma potessero farti provare gioia, malinconia o trascendenza c...

Per saperne di più
close
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles