Articolo: L'Albero Crescente delle Emozioni: la Serie in Continua Evoluzione di Nikolaos Schizas

L'Albero Crescente delle Emozioni: la Serie in Continua Evoluzione di Nikolaos Schizas
Nikolaos Schizas, artista con base a Barcellona, è diventato uno dei pittori astratti più prolifici e ricercati della sua generazione. Nonostante abbia iniziato la sua carriera professionale solo nel 2020, Schizas ha già prodotto oltre 550 opere, vendendo un sorprendente numero di 450 pezzi. La sua pratica è profondamente personale e meditativa, offrendo equilibrio e concentrazione per canalizzare la sua energia come persona con ADHD. Completamente autodidatta, Schizas ha poi affinato le sue abilità attraverso mentorship con pittori professionisti e un anno presso una scuola di disegno (Barcelona Drawing Academy), dove ha sviluppato il suo stile unico e dinamico.
Per Schizas, l'arte è sia una passione che una necessità. Il suo approccio è intuitivo ed esplorativo, dando priorità all'autenticità rispetto al commercialismo. Mentre i suoi reel su Instagram attiravano migliaia di follower ogni mese, ha scelto di eliminarli per proteggere l'originalità delle sue tecniche; una mossa audace per riaffermare il suo impegno verso la sua arte piuttosto che le tendenze.
Questo articolo segue conversazioni approfondite con Schizas e si addentra nel suo mondo, esplorando i suoi processi creativi, le ispirazioni e il percorso personale. Con franchezza e apertura, Schizas ha condiviso le tecniche e le emozioni dietro il suo corpo di lavoro in continua evoluzione, svelando la profonda connessione tra la sua pratica artistica e la sua vita interiore.
Meditazione e Riflessione
Per Schizas, l'arte è profondamente connessa al suo senso di equilibrio e benessere. La pittura serve come forma di meditazione, un modo per canalizzare la sua energia e trovare concentrazione. Questa connessione va oltre la pratica in studio—ogni anno si ritira in un'isola greca remota per due settimane di solitudine. Durante questi ritiri, schizza, riflette e raccoglie ispirazione, riconnettendosi con il nucleo emotivo e intuitivo del suo lavoro. Questo rituale annuale sottolinea l'essenza meditativa della sua arte, dove ogni serie riflette non solo un'evoluzione tecnica ma anche una crescita personale.
Splash Painting: La Base della Spontaneità
Il percorso artistico professionale di Schizas iniziò nel 2020 con la splash painting, una tecnica radicata nella spontaneità ma che richiede una preparazione accurata. Lavorando su sfondi bianchi bagnati, versa strati di vernice acrilica diluita sulla tela e li stende con gesti ampi usando pennelli fino a 30 cm di larghezza. La superficie bagnata è essenziale—permette alla vernice di scivolare fluidamente, risultando in forme dinamiche e fluide. Sebbene la splash painting possa sembrare casuale, comporta una pianificazione meticolosa per eseguire i gesti rapidamente prima che la tela si asciughi. Schizas spesso lavora su più tele contemporaneamente, tipicamente 146x114 cm o più grandi, posizionandole in piano per mantenere la precisione.
Questa tecnica, che ha perfezionato attraverso l'esperimento, è diventata la sua base.
It's not the end of the world di Nikolaos Schizas (2025)
Dominare il Movimento: La Forza delle Pennellate Decise
Tuttavia, Schizas cercò presto un maggiore controllo, allontanandosi dalla casualità verso pennellate deliberate. Iniziò a creare grandi gesti multicolori usando vernice preparata su una superficie di vetro per rivestire uniformemente il grande pennello. Queste pennellate, che coprono due terzi o più della tela, combinano vivacità e precisione, spesso abbinate ad aree di spazio negativo per l'equilibrio. Questa transizione segnò un'evoluzione significativa nel suo lavoro, dimostrando il suo desiderio di perfezionare il processo mantenendo il nucleo energetico della sua pratica.

Exotic Dreams (Sinistra) & Butterfly Secrets (Destra) di Nikolaos Schizas (2024)
Controllo Raffinato: La Serie Ribbons
Emergendo accanto alle grandi pennellate multicolori di Schizas e parallelamente alla sua serie monocromatica descritta di seguito, la Serie Ribbons rivela un approccio più introspettivo e calcolato. Questo corpus mantiene il focus sulle pennellate ma ne riduce la dimensione a circa 10 cm di larghezza, permettendo maggiore precisione e controllo.
La spontaneità dinamica delle sue precedenti grandi pennellate è ammorbidita, sostituita da gesti deliberati che privilegiano il raffinamento intellettuale e pianificato rispetto all'istinto. Questa transizione rappresenta un'evoluzione verso composizioni più tranquille e controllate caratterizzate da toni smorzati e spazi negativi meticolosamente realizzati, invitando alla contemplazione attraverso la moderazione, la texture e un'eleganza sobria.

Paciencia Y Inquietude (sinistra) & Touch (destra) di Nikolaos Schizas (2024)
La profondità dei monocromi a tutta superficie
Man mano che Schizas ha approfondito la sua pratica, si è avventurato nella creazione di dipinti monocromatici a tutta superficie. Parallelamente alla Serie Ribbons, queste opere celebrano l'intensità attraverso l'immersione nel colore. Abbandonano le composizioni multicolori a favore di tonalità singole—blu profondi, verdi, viola e rossi—applicate con gesti audaci e texture stratificate. Pur sembrando minimaliste, queste opere emanano profondità e complessità, con luce e ombra che interagiscono sulle loro superfici scultoree.
Queste opere sono meditative, invitando gli spettatori a immergersi nei loro campi testurizzati. Riducendo la sua palette, Schizas amplifica la risonanza emotiva di ogni opera, offrendo un'esperienza visiva calmante ma potente.

The Silence Under The Water di Nikolaos Schizas (2025)
Minimalismo gestuale: serenità nei metallici
Partendo da questi monocromi, Schizas ha sviluppato una serie di opere minimaliste gestuali, caratterizzate dalla loro eleganza eterea. In questi pezzi, limita le pennellate a una piccola porzione della tela, spesso non più di un terzo, lasciando il resto come spazio negativo intatto. Le pennellate sono eseguite con un tocco più leggero e la palette incorpora toni metallici come zinco, bronzo, grafite e oro. Questi colori iridescenti brillano sottilmente, creando un effetto calmante, quasi ultraterreno.
Queste opere riflettono la capacità di Schizas di bilanciare controllo e spontaneità, offrendo un senso di serenità. Come ha osservato un ammiratore al Context Miami 2024, dove queste opere sono state presentate nella sua prima mostra personale, “sono i dipinti ideali per una camera da letto.” L'eleganza sobria di questa serie segna una raffinata maturità del suo processo, mostrando la sua maestria nel trattenersi.
The Morning After di Nikolaos Schizas (2024)
Sperimentazione giocosa con i "Sweeties"
Mentre le altre serie di Schizas riflettono raffinatezza e controllo, la serie "Sweeties" (come le chiamiamo noi di IdeelArt) offre un lato più giocoso e sperimentale del suo lavoro. Mantenendo le pennellate audaci e multicolori dei suoi pezzi precedenti, queste opere di piccolo formato (tipicamente 40x40 cm) introducono un elemento aggiuntivo: il gel scolpito. Applicato sopra le pennellate e modellato con spatole, il gel aggiunge una qualità tattile e introduce un elemento di imprevedibilità. Col tempo, il gel diventa trasparente, rivelando la vivace sottopittura sottostante, una "rivelazione" ritardata che fa evolvere le opere anche dopo il completamento.
Schizas descrive i Sweeties come una forma di svago, un contrappeso gioioso alle sue opere più meditative. Le loro dimensioni ridotte e l'estetica vibrante li rendono particolarmente accessibili ai collezionisti, mentre la loro materialità unica garantisce che rimangano distintivi all'interno della sua produzione artistica.

A True Story di Nikolaos Schizas (2024)
L'Albero Crescente delle Emozioni
Il corpo di lavoro di Schizas può essere visualizzato come un albero in crescita, con ogni serie che si dirama dalla base delle sue prime splash painting, e ognuna che offre agli spettatori diversi tipi di reazione emotiva. A differenza degli artisti che abbandonano le tecniche passate passando a quelle nuove, Schizas coltiva tutte le sue serie simultaneamente. Ogni ramo gli offre qualcosa di unico—alcune opere sono giocose e rigeneranti, mentre altre sono profondamente meditative e riflessive.
Le sue serie evolvono naturalmente, rispondendo alle sue ispirazioni personali ed emozioni, riflettendo anche le esigenze di una base di collezionisti in crescita. Una parte significativa della sua produzione ora deriva da commissioni, permettendogli di affinare e perfezionare i suoi vari corpi di lavoro. Questa interazione tra intenzione artistica e domanda di mercato alimenta la crescita continua dell'albero, con ogni ramo che contribuisce alla sua esplorazione dell'astrazione. Mentre Schizas affina questi percorsi, l'albero non solo si espande ma si approfondisce, promettendo un'eredità ricca e in evoluzione.
Il Prossimo Capitolo: Esplorazioni di Gradienti
La serie più recente di Schizas esplora sfondi sfumati, una tecnica che utilizza vernice spray adattata dai metodi di verniciatura automobilistica. Queste transizioni morbide e monocromatiche formano una base sottile ma d'impatto, aggiungendo profondità e atmosfera alle opere. Su questi gradienti, Schizas ha reintrodotto schizzi di vernice, fondendo la spontaneità delle sue tecniche iniziali con la precisione dei suoi metodi più recenti.
Secondo me, questa serie sembra una fase di transizione—un ponte verso un futuro corpo di opere che potrebbe andare oltre completamente la splash. Per gli osservatori attenti, questi gradienti potrebbero suggerire uno spostamento verso un'esplorazione più immersiva e raffinata del colore e della texture, che potrebbe segnare un'altra emozionante evoluzione nella sua carriera…

Emergence (sinistra) & Gradient 7 (destra) di Nikolaos Schizas (2025)
Una Spinta Inarrestabile all'Innovazione
Il lavoro di Schizas è una testimonianza del potere dell'evoluzione. Dalla splash painting alle pennellate ampie, dai monocromi e oltre, ogni serie si basa sulla precedente, esplorando nuove possibilità pur rimanendo fedele al suo stile dinamico ed espressivo. Con una base di collezionisti in crescita, Schizas non è solo prolifico ma anche profondamente impegnato nella sua arte. Il suo percorso come artista è tutt'altro che completo, promettendo innovazioni ancora più grandi negli anni a venire.
Clicca Qui per scoprire le opere di Nikolaos Schizas su IdeelArt, o guarda una selezione qui sotto



































