Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Cosa c'è? Numero estivo 2015 - di IdeelArt

What's On? Summer 2015 Issue - by IdeelArt

Cosa c'è? Numero estivo 2015 - di IdeelArt

Un calendario trimestrale dei migliori eventi di arte astratta in tutto il mondo.

Alcune grandi mostre di arte astratta si svolgeranno quest'estate. Ecco la selezione di IdeelArt delle migliori:

Barbara Hepworth - Scultura per un Mondo Moderno

Presente – 25 ottobre 2015
Tate Britain Londra, Millbank, Londra SW1P 4RG, Regno Unito

La Tate Britain di Londra sta presentando una retrospettiva intitolata “Barbara Hepworth: Scultura per un Mondo Moderno”, offrendo un'eccezionale visione del lavoro di una delle figure più significative del XX secolo in Gran Bretagna.

L'esposizione presenta le notevoli sculture a spirale e ovali di Hepworth, realizzate in legno, pietra e bronzo, ispirate da onde e vento, insieme a opere raramente viste, come tessuti, fotografie, collage e film. Insieme ad artisti come Ben Nicholson e Naum Gabo, Hepworth divenne una figura di spicco nella comunità artistica di St. Ives durante la Seconda Guerra Mondiale e un'artista celebrata a livello internazionale dell'arte moderna. Questa unica retrospettiva ripercorre la sua carriera artistica, dalle sue prime sculture alle sue sculture in bronzo di grande formato degli anni '60.

Clicca qui per maggiori informazioni

Ed Moses - Disegni degli anni '60 e '70

Presente – 2 agosto
Museo d'Arte della Contea di Los Angeles, 5905 Wilshire Blvd, Los Angeles, CA 90036, USA

Il Museo d'Arte della Contea di Los Angeles sta esponendo i disegni di Ed Moses degli anni '60 e '70. Ed Moses (nato nel 1926) è una figura innovativa e centrale della scena artistica contemporanea di Los Angeles.

Essendo un pittore astratto, fin dall'inizio della sua carriera, il disegno è stato centrale nella pratica di Moses. E guadagnando sempre più attenzione internazionale, Moses è sempre rimasto legato alla sperimentazione grafica, dai suoi disegni a grafite su larga scala di rose degli anni '60 alle sue griglie diagonali degli anni '70. "Ed Moses: Disegni degli anni '60 e '70" espone 100 opere dalla collezione del LACMA, i disegni dell'artista stesso e alcuni di altre collezioni pubbliche e private.

Clicca qui per maggiori informazioni

L'Oasi di Matisse

Presente – 16 agosto 2015
Stedelijk Museum, Museumplein 10, 1071 DJ Amsterdam, Paesi Bassi

Il Museo Stedelijk di Amsterdam presenta, fino al 16 agosto 2015, la più grande esposizione del disegnatore, incisore, scultore e pittore francese Henri Matisse (1869-1954), intitolata "L'Oasi di Matisse". Matisse è considerato, insieme a Pablo Picasso e Marcel Duchamp, uno dei tre artisti che hanno rivoluzionato le arti plastiche nei primi decenni del '900.th secolo.

Sebbene inizialmente etichettato come un Fauve durante gli anni di guerra, e stimolato da un viaggio in Nord Africa, l'arte di Matisse divenne sempre più astratta. "L'Oasi di Matisse" sta assemblando i pezzi classici di Matisse che uniscono forma e colore e raffigurano nudi orientali, tessuti colorati, tappeti e paesaggi bucolici. Il punto culminante della mostra, un monumentale Il Parrocchetto e la Sirena (1952-1953) offre uno sguardo sul lavoro di ritaglio di carta di Matisse.

Clicca qui per maggiori informazioni

Incontra Motherwell al Met - Suite Lirica

Presente – 26 luglio 2015
Metropolitan Museum of Art, 1000 Fifth Avenue - 82nd Street, New York, USA

Il Metropolitan Museum of Art presenta, fino al 26 luglio 2015, l'opera del pittore americano Robert Motherwell (1915-1991). In quanto membro più giovane della "Scuola di New York" degli Espressionisti Astratti, che comprendeva anche una serie di contemporanei tra cui Philip Guston, Willem de Kooning, Jackson Pollock e Mark Rothko, Motherwell ha svolto un ruolo significativo nel gettare le basi per il nuovo movimento. Stilisticamente, l'artista era molto variabile e attratto dal cubismo, dal collage, dal primitivismo, dal surrealismo e dal minimalismo, rimanendo fortemente legato alla forma d'arte astratta e traendo ispirazione dai suoi molti interessi intellettuali, dalla poesia simbolista francese alla filosofia, alla musica e alla pittura.

Per mettere in mostra la vasta gamma di attività artistiche di Motherwell e per celebrare il centenario della sua nascita, la galleria 920 del Metropolitan Museum riunisce i dipinti monumentali, i collage, le stampe e i libri illustrati dell'artista.

Clicca qui per maggiori informazioni

Sonia Delaunay alla Tate

Presente – 9 agosto 2015
Tate Modern Londra, Bankside, Londra SE1 9TG, Regno Unito

La Tate Modern di Londra ospita una retrospettiva della pittrice ucraina Sonia Delaunay, intitolata "The EY exhibition: Sonia Delaunay". Sonia Delaunay è stata una figura chiave del movimento avanguardistico parigino ed è considerata la pioniera europea dell'arte astratta. Trasferitasi a Parigi nel 1906, lavorò, con suo marito Robert Delaunay, alla ricerca del colore puro e del movimento dei colori simultanei, accostando diverse macchie di colore utilizzando una palette limitata. Durante la sua carriera molto ricca, Delaunay passò dalla pittura figurativa a vortici astratti e zigzag colorati.

La prima retrospettiva dell'artista nel Regno Unito, questa esposizione offre una panoramica del suo ampio volume di opere che comprende vari mezzi. Tate Modern presenta dipinti, tessuti e capi di alta moda che l'artista ha realizzato durante la sua carriera di 60 anni. La retrospettiva mostrerà anche le sue creazioni realizzate in collaborazione con poeti, coreografi e specialisti della moda, come Serge de Diaghilev e Liberty. 

Clicca qui per maggiori informazioni 

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles