
Improvvisazione e Creatività Incontrollata nell'Astrazione Gestuale
Quando diciamo che un'opera d'arte è gestuale, cosa intendiamo? Un gesto è un segnale; un segno; un movimento del corpo. Il gesto è uno degli aspetti di un dipinto che ci parla del pittore. Vediamo i segni del pennello sulla superficie e tracciamo il percorso che il corpo del pittore deve aver seguito; immaginiamo la sensazione del movimento; ci aiuta a connetterci all'opera. Che sia stretto e controllato, o fluido e libero, il gesto comunica qualcosa riguardo all'umore, all'intenzione e all'energia. Il gesto è naturale: lega le forme e i movimenti umani con le forme e i movimenti delle piante, delle onde, degli animali e degli elementi.
I pittori come Jill Moser, Margaret Neill e Jaanika Peerna trasmettono energia e fluidità attraverso il gesto. Brenda Zappitell e Ellen Priest evocano la musica attraverso il gesto. Holly Miller dimostra misura e stabilità attraverso il gesto intenzionale delle sue linee. Elizabeth Gourlay e Clay Johnson ci mostrano il passaggio del tempo e il potere dell'aggiunta e della sottrazione attraverso i gesti ripetitivi di stratificazione e riduzione.