Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: L'Architettura dell'Astrazione - Un'Intervista con l'Artista Robert Baribeau

The Architecture of Abstraction - An Interview with Artist Robert Baribeau

L'Architettura dell'Astrazione - Un'Intervista con l'Artista Robert Baribeau

Nato in Oregon e basato a New York, l'artista astratto Robert Baribeau ha affrontato innumerevoli tendenze estetiche nel corso della sua storia espositiva di 47 anni. Quando la sua prima mostra a New York si è aperta nel 1979, presso l'Allan Stone Gallery, la seconda ondata del Pop stava appena iniziando e la figurazione stava guadagnando terreno. Le astratte sculture espressionistiche e impastate che Baribeau ha portato alla festa si distinguevano per la loro tenace resistenza a una semplice descrizione. Mentre le mode nel campo dell'arte andavano e venivano, Baribeau è rimasto fedele a se stesso. Ciò che è più ovvio del suo linguaggio visivo ora immediatamente riconoscibile è il suo inalterato senso di fiducia, come se ogni dipinto che crea fosse totalmente sicuro del proprio potenziale di attrarre l'occhio umano verso di sé. Beneficiario di una borsa di studio della Pollock-Krasner Foundation, di una borsa di studio del National Endowment for the Arts, di una borsa di studio della Florence Saltzman-Heidel Foundation e di una borsa di studio/fellowship del Dipartimento d'Arte del Pratt Institute, Baribeau ha visto le sue opere esposte in gallerie e mostre museali in tutto gli Stati Uniti, e il suo lavoro recensito in pubblicazioni come The New York Times, Artforum, New American Paintings e Art News. Recentemente si è unito a me al telefono dalla sua casa a Stanfordville, New York, per parlare del suo lavoro e della sua vita.

"Una volta ogni tanto, contenuti narrativi appaiono nel tuo lavoro, come i tuoi ritratti di fiori. Per la maggior parte, ti descriveresti come un artista astratto?"

"Mi piacciono di più le cose formali. Ho costruito un vocabolario nel corso degli anni, principalmente attraverso tentativi ed errori, cercando solo di migliorare me stesso. Il vocabolario che ho costruito, lo arricchisco, o cerco di farlo. È quasi come dipingere un quadro: pezzi e parti di cose passate tornano indietro. Molti dei miei interessi si trovano nell'architettura. Avrei potuto intraprendere quella strada, ma il problema con l'architettura è che non sono un vero giocatore di squadra. Non penso che sarebbe andata bene."

Oltre all'architettura, cos'altro ha influenzato il tuo linguaggio visivo?

Alcuni dei miei pittori preferiti sono (Richard) Diebenkorn e (Robert) Rauschenberg. Non so se riesci a percepire l'influenza, ma è da lì che ho preso l'idea di sovrapporre le cose, poi sovrapporre il vinile trasparente e coprirlo con la vernice ad olio. La cosa migliore che faccio ogni giorno è andare nello studio. È lì che trovo il meglio di me. Si tratta un po' di ascoltare la mia voce interiore.

Come si inizia un nuovo pezzo?

È sempre qualcosa di nuovo per me. Si tratta principalmente dei materiali, in realtà. Cerco di incorporare molta vernice pesante e tessuto. Mi piace solo la vernice stessa. Mi piace costruire i dipinti con il gel spesso che uso, oppure uso vernice spray, o pigmenti dispersi, per lo più acrilici. Mi piace l'acrilico perché è una tecnologia più contemporanea, credo, e alcuni di quei dipinti spessi che ho non si asciugherebbero mai con gli oli.

Le tue composizioni sembrano radicate nel paesaggio; primo piano, sfondo; qual è la fonte del tuo interesse per la pittura paesaggistica?

Sono cresciuto in una fattoria in Oregon e amavo il paesaggio, e anche le viste aeree delle cose, il che si ricollega di nuovo a Diebenkorn.

Hai mai parlato con Diebenkorn?

L'ho visto a uno spettacolo negli anni '90. Era troppo occupato per parlare. È alto circa sei piedi e tre pollici, e ha quei grandi dipinti. È di Portland, anche. Anche Rothko. Sono nato ad Aberdeen, Washington. Motherwell era di lì. Penso che ci sia ancora una scena artistica attiva lì.

artista Robert Baribeau

Artista Robert Baribeau con uno dei suoi dipinti durante la sua apertura alla Allan Stone Gallery


Hai insegnato per un po' là fuori.

Ho insegnato a Portland, al Pacific Northwest College of Art. Ho insegnato disegno e pittura.

L'astrazione faceva parte del tuo curriculum?

"Ho fatto alcune chiacchierate su questo. Molte persone non conoscevano quegli artisti, ed è una buona cosa sapere, credo. Ma per lo più la mia testa era concentrata sulla figura e sul disegno. È importante imparare a disegnare prima di fare qualsiasi altra cosa. Luoghi di forme, dimensioni e relazioni, coordinazione mano-occhio: se riesci a fare questo, puoi fare praticamente qualsiasi cosa. Ma ho lasciato che le persone facessero ciò che volevano fare. A volte è sorprendente quanto siano bravi. È stato molto divertente. Persone sono venute da Microsoft e Intel. Ho insegnato a un ingegnere aerospaziale. Posso vantarmene."

Come sono entrati per la prima volta i tavoletti da gioco nel tuo linguaggio visivo?

Li ho trovati in un ristorante a Portland—tovaglioli o segnaposto o qualcosa del genere. Mi piace la loro natura meccanica, credo. Mi piace il contrasto, mettere la vernice sopra o sotto; il fatto che sia fatto dalla macchina insieme a qualcosa di più organico. Definisce anche uno spazio. Il tuo occhio ci andrà subito, e le cose organiche lo porteranno via. Hai punti di ingresso e uscite. Come ha detto John Chamberlain, è tutto nel modo in cui si incastrano. L'incastro delle forme l'una nell'altra, e la gravità di una forma, e dove si trova in relazione a un'altra forma, e anche la dimensione della tela. I bordi di una tela sono importanti quanto tutto il resto. Non è una cosa ovvia, non credo. Il mio istruttore alla Portland State me l'ha ripetuto fino alla nausea e l'ho tenuto con me.

Come hai iniziato a New York negli anni '70?

Ero con Allan Stone dal '79, credo. Come l'ho incontrato è che stavo andando al Pratt a New York. Lavoravo al negozio d'arte Arthur Brown a Manhattan. Avevo uno sconto fantastico. Mia moglie lavorava al Benihana. Vivevamo in w 56th street tra la 9th e la 10th. Stavo pianificando di tornare a Portland, poi ho visto l'annuncio di Allan in Art News. Ho visto un bellissimo annuncio suo e sono andato a parlargli. Ci è voluto molto tempo per ottenere un appuntamento. Alla fine ho avuto undici mostre lì. È un grande ragazzo. È stato paziente. Esaminava tutto ciò che avevo, che è un sacco di lavoro. Allan era un grande collezionista—un collezionista enorme. Dopo che è venuto a mancare, è stata l'unica volta in cui ho comprato un'auto per soldi veri. Eravamo soliti scambiare auto.

Immagine in evidenza: Artista Robert Baribeau
Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo
Di Phillip Park

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles