Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: "Untitled XII" di Willem de Kooning del 1975 - Venduto ad Art Basel Hong Kong per 35 milioni di dollari!

Willem de Kooning's 1975 "Untitled XII" - Sold at Art Basel Hong Kong for $35 Million!

"Untitled XII" di Willem de Kooning del 1975 - Venduto ad Art Basel Hong Kong per 35 milioni di dollari!

La settimana scorsa, ad Art Basel Hong Kong 2018, il team di Lévy Gorvy ha dato al mondo dell'arte una lezione su come vendere un capolavoro moderno. Il gallerista ha venduto “Untitled XII” (1975) di Willem de Kooning per 35 milioni di dollari a un collezionista privato non divulgato. Vendite come questa sono comuni alle aste, dove i battitori spesso competono tra loro per capolavori raramente disponibili, o anche in vendite private tra individui ad alto patrimonio netto—affari di cui la maggior parte di noi non sente mai parlare. Tuttavia, non è affatto comune che un gallerista d'arte commerciale porti un dipinto del valore di decine di milioni di dollari a una fiera d'arte e ne esca con un affare. Certo, succede, ma è straordinario. Lévy Gorvy ha rischiato anche solo trasportando “Untitled XII” a Hong Kong. Tanto poteva andare storto lungo il cammino. E considera il disastro delle pubbliche relazioni che si sarebbe sviluppato se il gallerista non fosse riuscito a vendere il pezzo. Sarebbe stata una cattiva pubblicità per Lévy Gorvy, Art Basel, la Willem de Kooning Foundation, così come per il venditore—Paul Allen, co-fondatore di Microsoft e attualmente la 46ª persona più ricca del pianeta. Ma, come si è rivelato, le cose non potevano andare meglio per tutti coloro che erano coinvolti in questa transazione. Il dipinto ha trovato un acquirente meno di due ore dopo l'inizio della prima serata di anteprima alla fiera. E così, potresti chiederti, com'è stato possibile che Lévy Gorvy lo abbia reso così facile, portando questo capolavoro moderno in tutto il mondo e collegandolo così rapidamente con un collezionista con tasche così profonde? La verità è che non è stato così facile come sembrava. È stato un risultato che ha richiesto decenni di lavoro.

Il Valore della Scoperta

La prima cosa che potresti chiederti è cosa renda così prezioso “Untitled XII”. La risposta è duplice. Primariamente, Willem de Kooning è considerato uno dei pittori più influenti di sempre. Trenta cinque milioni di dollari non sono nemmeno vicini all'importo più alto mai pagato per uno dei suoi dipinti. Secondariamente, gli anni '70 sono stati un periodo unicamente importante nell'evoluzione dell'opera di questo importante artista. Quando de Kooning dipinse questo particolare quadro, aveva già da tempo costruito un'eredità inconfutabile per se stesso. Aveva già fatto i suoi contributi più importanti all'Espressionismo Astratto alla fine degli anni '40. Nei primi anni '50, consolidò ulteriormente la sua reputazione con la sua monumentale e controversa serie di dipinti Woman. Alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, evolse ulteriormente la sua pratica, creando diverse serie che esploravano i paesaggi. Il suo dipinto più famoso proviene da quell'epoca. Intitolato “Interchange” (1955), è considerato rappresentativo di un momento chiave nel suo sviluppo estetico, il che potrebbe spiegare perché sia stato venduto per 300 milioni di dollari nel 2015—il secondo dipinto più costoso di sempre.

A lungo dopo aver dipinto Interchange, de Kooning rimase sperimentale. A volte lavorava in modo puramente astratto e altre volte reintrodusse figure nelle sue opere. Disse: “Non sono interessato a ‘astrarre’ o a togliere cose o a ridurre la pittura a design, forma, linea e colore. Dipingo in questo modo perché posso continuare a mettere dentro più cose - dramma, rabbia, dolore, amore, una figura, un cavallo, le mie idee sullo spazio.” A metà degli anni '60, ispirato dallo scultore britannico Henry Moore, de Kooning si addentrò nel regno della scultura. Poi, con l'avanzare degli anni '70, i suoi dipinti divennero più leggeri, più sciolti e apparentemente più liberi. Le opere che realizzò in questo decennio sono più calligrafiche rispetto alle sue opere precedenti. Sembra concentrato puramente sulla sensazione e sull'energia che aveva imparato a comunicare attraverso la pittura. A metà degli anni '80, de Kooning stava soffrendo gli effetti della malattia di Alzheimer. Anche se continuò a dipingere, è discutibile quanto fosse consapevole di ciò che stava realizzando. Il suo lavoro degli anni '70 è considerato la dichiarazione più matura della sua visione estetica. Questo potrebbe essere il motivo per cui, delle 20 opere che de Kooning dipinse nel 1975, 11 sono riportate nelle collezioni dei musei.

willem de kooning senza titolo xii olio su tela mostre

Willem de Kooning - Senza titolo XII, 1975, Olio su tela, 79 x 69 pollici (202,6 x 177,2 cm) © The Willem de Kooning Foundation / Artists Rights Society (ARS), New York, Cortesia Lévy Gorvy

Il Valore delle Relazioni

Lévy Gorvy ha rifiutato di identificare l'acquirente di “Untitled XII”, ma il gallerista ha dichiarato che l'opera è andata a un individuo privato e non a un'istituzione. Quindi, come ha fatto questa galleria a compiere questa straordinaria impresa di identificare questo acquirente e convincere qualcuno con questo patrimonio netto a impegnarsi in una transazione di tale entità a una fiera d'arte? La risposta risiede nel valore dell'antica arte delle relazioni. Dominique Lévy lavora nel settore delle aste da oltre 30 anni. Ha iniziato come tirocinante da Christie’s nel 1987. Successivamente ha lavorato per Sotheby’s. Infine, è stata invitata a tornare da Christie’s da François Pinault, dove le è stato affidato il compito di fondare il suo dipartimento di vendite private. Per quanto riguarda Brett Gorvy, ha anche lavorato da Christie’s, dove ha ricoperto il ruolo di presidente e responsabile internazionale dell'arte post-bellica e contemporanea per oltre due decenni.

Oltre alle innumerevoli relazioni e alla profonda conoscenza dell'arte che Lévy e Gorvy hanno sviluppato nei loro precedenti ruoli professionali, hanno anche fatto grandi sforzi per sviluppare legami con il mercato dell'arte asiatico. Nel 2013, Gorvy ha organizzato la prima vendita nella Cina continentale da parte di una casa d'aste internazionale. Poco dopo che Lévy e Gorvy hanno fondato la loro galleria, una delle loro prime mostre è stata una esposizione che metteva a confronto le opere di Willem de Kooning con quelle del pittore paesaggista cinese-francese Modernista Zao Wou-Ki. Quella mostra ha stabilito Lévy e Gorvy come i leader mondiali preminenti nella comprensione delle sfumature che collegano gli sviluppi orientali e occidentali nell'astrazione moderna e contemporanea. In definitiva, potrebbe sembrare che questa coppia sia semplicemente arrivata in città la settimana scorsa e abbia avuto fortuna, vendendo un capolavoro moderno a un multimilionario in due ore. La verità, tuttavia, è che questo era solo il capitolo finale di una storia che si è sviluppata per mezzo secolo.

Immagine in evidenza: Willem de Kooning - Senza titolo XII, 1975, Vista dell'installazione nello stand di Lévy Gorvy ad Art Basel a Hong Kong, 2018, Cortesia di Art Basel

Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo

Di Phillip Park

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles