Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 6 Opere d'Arte Astratta più Costose del 2020

6 Most Expensive Abstract Artworks of 2020

6 Opere d'Arte Astratta più Costose del 2020

Le opere di Mark Rothko, Cy Twombly, Clyfford Still, Barnett Newman, Gerhard Richter e Brice Marden sono state tra le opere d'arte astratta più costose vendute all'asta nel 2020. Ma prima di arrivare al nostro riepilogo delle aste di fine anno, voglio riflettere brevemente su cosa stavamo tutti discutendo l'anno scorso in questo periodo: una banana attaccata con del nastro adesivo a un muro all'Art Basel Miami. Quanto rapidamente il nostro campo è passato dalla leggerezza alla gravità. Chi, all'epoca, avrebbe previsto che per la maggior parte del 2020 non ci sarebbero stati stand di fiere d'arte a cui attaccare frutta, anche se lo avessimo voluto? Eppure, anche se molti dei nostri colleghi lottano per esistere in un mercato volatile, molti altri stanno prosperando. Una domanda che ci siamo posti mentre preparavamo questa lista di fine anno era se abbia ancora senso pubblicizzare le opere d'arte più vendute dell'anno. Tali statistiche riflettono davvero solo le tendenze tra i super-mega-collezionisti—l'uno per cento dell'uno per cento. Non potremmo imparare di più guardando quali opere d'arte hanno superato in modo significativo le loro stime d'asta, o quali artisti hanno ottenuto i guadagni più significativi nei loro valori d'asta individuali? La migliore risposta che abbiamo è che i collezionisti più ricchi contano ancora molto quando si tratta di influenzare le abitudini di collezionismo complessive—allo stesso modo in cui i politici più potenti influenzano il successo dei membri di partito in fondo alla scheda. Individui ricchi e potenti stabiliscono agende, perché così tanti altri aspirano a essere come loro. A tal fine, gli artisti astratti hanno molte ragioni per rallegrarsi in questo momento. La tendenza più pronunciata tra le vendite d'asta ad alto valore nel 2020 è stata l'enorme aumento di opere astratte tra le più vendute. Nel 2019, solo un'opera d'arte puramente astratta si è classificata tra le 15 opere più costose vendute all'asta: un Rothko senza titolo del 1960. Quest'anno, sei delle prime 15 vendite all'asta erano completamente astratte, insieme a opere semi-astratte di Joan Miró (“Femme au chapeau rouge” (1927), 28,7 milioni di dollari USA), Pablo Picasso (“Les femmes d’Alger (version ‘F’)” (1955), 29,2 milioni di dollari) e Francis Bacon (“Triptych Inspired by the Oresteia of Aeschylus” (1981), 84,5 milioni di dollari). Questa tendenza ha senso per me. Ora più che mai mi ritrovo a cercare universalità e a cercare rifugio nell'invisibile.

Gerhard Richter, “Abstraktes Bild (649-2),” (1987), $27,6 M

All'inizio di quest'anno, il miliardario americano investitore Ronald Perelman ha fatto notizia quando ha annunciato che avrebbe liquidato opere d'arte importanti per centinaia di milioni di dollari dalla sua leggendaria collezione. Ha detto che la vendita era ispirata dal suo desiderio di “una vita più semplice... con più tempo per la mia famiglia.” Non è chiaro come i dipinti complicano la vita o detraggano dal tempo in famiglia. Tuttavia, il suo disinvestimento conta tre opere che sono finite nella nostra lista di fine anno. La prima è stata questo dipinto di Gerhard Richter, che Sotheby’s ha venduto in ottobre al Pola Museum of Art di Hakone, Giappone.

Gerhard Richter opera d'arte astratta più costosa

Gerhard Richter - Abstraktes Bild (649-2), 1987. Immagine per gentile concessione di Sotheby's.

Clyfford Still, “PH-144 (1947-Y-NO.1),” (1947), 28,7 M$

La morte di Harry “Hunk” Anderson nel 2018 e di Mary Margaret “Moo” Anderson nel 2019 ha rattristato molti nel campo dell'arte. Ma i cari collezionisti d'arte della West Coast americana hanno lasciato un meraviglioso regalo al loro pubblico ammirato, donando la maggior parte della loro storica collezione d'arte del dopoguerra al museo d'arte dell'Università di Stanford. Tuttavia, un piccolo campione della loro collezione è riuscito a finire all'asta. A giugno, Sotheby’s ha venduto quello che potrebbe essere l'oggetto più raro della collezione: uno dei pochi dipinti di proprietà privata di Clyfford Still. Sebbene la vendita abbia superato la stima bassa di 25 milioni di dollari, è stata incredibilmente al di sotto del record di 61,8 milioni di dollari per l'artista, stabilito nel 2011.

Clyfford Still opera d'arte astratta più costosa 2020

Clyfford Still - PH-144 (1947-Y-NO.1), 1947. Immagine per gentile concessione di Sotheby's.

Barnett Newman, “Onement V,” (1948), 30,9 M$

Quando Christie’s ha venduto questo raro e precoce dipinto "Zip" a luglio, a malapena ha coperto la stima bassa di 30 milioni di dollari, inclusi i diritti. A titolo di riferimento, è importante sottolineare che nel 2013, Sotheby’s ha stabilito il record di Barnett Newman quando ha venduto "Onement VI" (1953) per conto del mega-collezionista Paul Allen, quello che molti intenditori considerano un dipinto "Zip" di minor valore, per il prezzo molto più alto di 43,8 milioni di dollari.

Barnett Newman Onement V pittura

Barnett Newman - Onement V, 1948. Immagine per gentile concessione di Christie's.

Brice Marden, “Complements,” (2004–07), $30,9 M

A parte il Banana-Gate, l'altra principale notizia del mercato dell'arte dell'anno scorso in questo periodo è stata la morte di Donald Marron, un investitore miliardario e collezionista d'arte che ha anche ricoperto il ruolo di Presidente del MoMA. Quasi tutte le sue opere d'arte sono state negoziate per essere vendute da un conglomerato di commercianti tra cui Gagosian, Acquavella e Pace. Un'eccezione notevole è stata questo dipinto di Brice Marden, che Christie’s è riuscita a separare dal gruppo. Rispettosi i complimenti ad Alex Rotter, presidente di Christie’s, i cui istinti hanno dato i loro frutti a luglio quando il dipinto ha quasi triplicato il precedente record di Marden di 10,9 milioni di dollari, stabilito solo lo scorso novembre.

Il dipinto astratto più costoso di Brice Marden

Brice Marden - Complements, 2004–07. Immagine per gentile concessione di Christie's.

Mark Rothko, “Senza titolo,” (1967), $31,3 M

Il secondo lavoro nella nostra lista dalla collezione Ronald Perelman, questo iconico Rothko risale all'era mitica del “Seagrams Mural” e dialoga magnificamente con quelle tele. Nonostante sia il secondo lavoro più costoso della nostra lista, è stato venduto a ottobre da Christie’s per una cifra sorprendentemente bassa (per Rothko) di 31,3 milioni di dollari. Solo l'anno scorso, Sotheby’s ha venduto quello che molti critici allora chiamarono un Rothko minore del 1960, che era stato deaccessionato dal San Francisco MoMA, per 50,1 milioni di dollari.

Mark Rothko Dipinto senza titolo opere d'arte astratte più costose 2020

Mark Rothko - Senza titolo, 1967. Immagine per gentile concessione di Christie's.

Cy Twombly, “Senza titolo (Bolsena),” (1969), $38,7 M

L'ultima opera della collezione Ronald Perelman a entrare nella nostra lista, questo dipinto di Cy Twombly appartiene a una serie rappresentata in diversi musei importanti. È stato venduto all'asta serale di ottobre di Christie’s a New York, ma come molte altre opere maestre che sono state messe all'asta nel 2020, ha a malapena raggiunto la sua stima bassa (di 35 milioni di dollari). Nel 2015, Sotheby’s ha stabilito il record per l'artista vendendo un dipinto su lavagna di Twombly del 1968 per 70,5 milioni di dollari. Cosa si può dedurre da questo e dalle altre vendite basse dell'anno scorso? Potrebbe essere una stima errata da parte delle case d'asta? Tutti gli acquirenti sono solo un po' diffidenti riguardo ai loro fondi in questo momento? In ogni caso, siamo incoraggiati nel vedere più arte astratta entrare nella lista dei migliori venditori e speriamo che questa tendenza continui nel 2021.

Immagine in evidenza: Cy Twombly - Senza titolo (Bolsena), 1969. Immagine per gentile concessione di Christie’s.
Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo
Di Phillip Park

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles