Language switcher country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for English English
  • Language dropdown option country flag for 简体中文 简体中文
  • Language dropdown option country flag for Deutsch Deutsch
  • Language dropdown option country flag for русский русский
  • Language dropdown option country flag for Español Español
  • Language dropdown option country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for português português
  • Language dropdown option country flag for ภาษาไทย ภาษาไทย
  • Language dropdown option country flag for Polski Polski
  • Language dropdown option country flag for Nederlands Nederlands
  • Language dropdown option country flag for svenska svenska
  • Language dropdown option country flag for Suomi Suomi
  • Language dropdown option country flag for norsk norsk
  • Language dropdown option country flag for Dansk Dansk
  • Language dropdown option country flag for العربية العربية
  • Language dropdown option country flag for हिन्दी हिन्दी
  • Language dropdown option country flag for 日本語 日本語
  • Language dropdown option country flag for français français
  • Language dropdown option country flag for 한국어 한국어
  • Language dropdown option country flag for 繁體中文 繁體中文
Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 8 opere di arte pubblica astratta che si possono trovare a Chicago

8 Works of Abstract Public Art That Can Be Found in Chicago

8 opere di arte pubblica astratta che si possono trovare a Chicago

Recentemente abbiamo pubblicato un articolo su “Energia Nucleare,” alias “Atom Piece” (1964–66), un'opera d'arte pubblica astratta dell'artista britannico Henry Moore, che è installata nel campus dell'Università di Chicago nel luogo in cui si è svolta la prima reazione nucleare a catena controllata e autosostenuta. Questa è solo una delle migliaia di opere d'arte pubblica che chiamano Chicago casa. Dalla sua incorporazione nel 1837, Chicago ha coltivato una meritata reputazione come una delle città più amiche dell'arte negli Stati Uniti. È stata anche costantemente all'avanguardia delle nuove tendenze estetiche. L'Art Institute of Chicago, che possiede capolavori iconici come “Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande Jatte” di Georges Seurat e American Gothic di Grant Wood, è stato fondato nel 1879. Nel 1937, László Moholy-Nagy fondò il New Bauhaus a Chicago (oggi conosciuto come Illinois Institute of Technology). E negli anni '80, Chicago è stata sede della seconda fiera d'arte internazionale al mondo, dopo Art Basel. Anche molto prima di molte altre città americane, Chicago ha abbracciato il concetto di arte pubblica astratta su larga scala. Oggi, la sua collezione di arte pubblica include opere di più di una dozzina dei più famosi artisti astratti del secolo scorso, tra cui Pablo Picasso, Joan Miró, Alexander Calder, Anish Kapoor, Jessica Stockholder, Richard Hunt e Louise Bourgeois. Che tu stia pianificando una vacanza a Chicago, visitando per la sua attuale fiera d'arte internazionale EXPO Chicago, o che tu chiami la città casa, ecco otto famose opere d'arte pubblica astratta da aggiungere alla tua lista di attrazioni imperdibili nella Windy City.

"Cloud Gate" di Anish Kapoor

Sono passati 15 anni da quando Anish Kapoor ha installato "Cloud Gate", la sua massiccia scultura biomorfica nel Grant Park, lungo la riva del lago nel cuore del centro di Chicago. Affettuosamente soprannominata "The Bean" dai locali, è il perfetto rappresentante estetico del nostro tempo, poiché folle di visitatori internazionali si affollano quotidianamente davanti ad essa, indipendentemente dal tempo, scattando infinite selfie di fronte alla sua magnifica superficie riflettente.

Scultura Cloud Gate di Anish Kapoor

Anish Kapoor - Cloud Gate, 2004. Acciaio inossidabile. 10×20×12.8 m. Millennium Park, Chicago. © Anish Kapoor

"Quattro Stagioni" di Marc Chagall

A pochi isolati da "The Bean", all'incrocio tra Monroe e Dearborn, un capolavoro di mosaico di Marc Chagall si trova in una piazza pubblica circondata da edifici per uffici. Misurando 21 m di lunghezza, 4,3 m di altezza e 3,0 m di larghezza, il colorato e rettangolare "Quattro Stagioni" è stato un dono alla città di Chicago da un ricco trader di azioni di nome Frederick H. Prince, ed è stato installato nel 1974. La sua immagine è un mix giocoso di forme gestuali astratte, animali e scene figurative della città.

Scultura Quattro Stagioni di Marc Chagall

Marc Chagall - Quattro Stagioni, 1974. Chase Tower Plaza, Chicago. Foto di: David Ohmer

"Flamingo" di Alexander Calder

Nello stesso anno in cui è stata svelata la mosaico di Chagall, Alexander Calder ha svelato “Flamingo”, una scultura astratta alta 16 m, di un rosso brillante, che occupa il cuore di una piazza di edifici federali progettati dall'architetto Mies van der Rohe. Il giorno in cui è stata svelata questa scultura, Chicago ha tenuto una parata circense per onorare Calder. Nello stesso giorno, Calder ha anche svelato un'installazione nella hall del grattacielo più iconico della città, allora chiamato Sears Tower. Quell'edificio è ora chiamato Willis Tower, e l'installazione di Calder, che è stata compromessa dal recente fallimento di Sears, non è più nella sua hall. Fortunatamente, “Flamingo” è ancora una parte iconica dello skyline della città.

scultura Flamingo di Alexander Calder

Alexander Calder - Flamingo, 1974. Stabile in acciaio verniciato. 1.620 cm (636 in). Federal Plaza di fronte al Kluczynski Federal Building a Chicago, Illinois, Stati Uniti. Foto di: Jeremy Atherton

"Il Picasso di Chicago" di Pablo Picasso

Commissionato nel 1963, "Il Picasso di Chicago" inizialmente ha fatto arrabbiare molte persone in città. La gente lo chiamava testa di babbuino e un gigantesco insetto, e i critici d'arte lo attaccavano sulla stampa. Picasso non accettò denaro per la scultura alta 15 m, insistendo che fosse un regalo, ma rifiutò anche di spiegare cosa rappresentasse la forma. Oggi, è diventata una delle attrazioni culturali più amate della città ed è stata anche presentata in molti film iconici di Chicago, come The Blues Brothers e Ferris Bueller's Day Off.

Pablo Picasso La scultura Chicago Picasso

Pablo Picasso - Il Picasso di Chicago, 1967. Scultura. 15 m (50 ft). Daley Plaza, Chicago. Foto di: Francesco Gasparetti

“Chicago” di Joan Miró

Misurando un relativamente piccolo 12 m di altezza, “Il Sole, la Luna e una Stella” di Joan Miró è nascosto all'interno di una sottile piazza dietro una piattaforma per autobus all'ombra de “Il Picasso di Chicago.” L'opera fu originariamente commissionata nel 1969, ma i fondi per procurarla non furono trovati fino a più di un decennio dopo. Finalmente svelata nel 1981, rimane un gioiello nascosto oggi, poiché la maggior parte dei visitatori è troppo affascinata dal massiccio e imponente Picasso dall'altra parte della strada.

Scultura di Joan Miro a Chicago

Joan Miró - Chicago, 1981. Scultura in tecnica mista. 12 m (39 ft). Brunswick Plaza, Chicago.

“Agora” di Magdalena Abakanowicz

La comunità polacca è stata una parte importante di Chicago sin dalla sua fondazione nel 1837, e per molti anni la città ha lavorato per acquisire un'opera pubblica di un importante artista polacco. Nel 2006, questo sogno è finalmente diventato realtà, quando il Ministero della Cultura polacco ha prestato permanentemente alla città di Chicago “Agora”, un'installazione di 106 sculture in ferro dell'artista polacca Magdalena Abakanowicz. Somiglianti a esseri umani senza testa e senza braccia, le sculture sono installate all'estremità sud di Grant Park, di fronte a “Cloud Gate”, accanto a un parco per skateboard. Le loro forme richiamano sia i meandri degli abitanti urbani che il profilo architettonico dei grattacieli circostanti.

scultura Agora di Magdalena Abakanowicz

Magdalena Abakanowicz - Agora, 2006. Chicago Park District, Chicago. Foto di: Tony Webster

"Monumento con Bestia in Piedi" di Jean Dubuffet

Installato di fronte al Municipio di Chicago c'è una delle sole tre sculture pubbliche monumentali negli Stati Uniti di Jean Dubuffet. "Monumento con Bestia in Piedi" è alto 8,8 m ed è realizzato in fibra di vetro. Il suo aspetto simile a un iceberg è fantasioso e astratto, racchiudendo perfettamente sia l'estetica dell'Art Brut che il linguaggio visivo urbano contemporaneo per cui Dubuffet era rinomato.

Scultura Monumento con Bestia in Piedi di Jean Dubuffet

Jean Dubuffet- Monumento con Bestia in Piedi, 1984. Fibra di vetro. 8,8 m (29 ft). James R. Thompson Center, Chicago. Foto di: Vincent Desjardins

“Curve XXII” di Ellsworth Kelly

Nascosto in un dosso erboso nel Lincoln Park, un quartiere residenziale a nord del centro di Chicago, una singola tavola d'argento cattura i raggi del sole mentre passa sopra di essa. "Curve XXII" è stata inaugurata nel 1981. Il suo soprannome locale è "I Will". Sulla sua targa commemorativa, l'iscrizione recita: "Dedicato allo spirito I Will di Chicago", un riferimento al motto dei cittadini di Chicago che si stanno ricostruendo dopo il Grande Incendio di Chicago del 1871. Kelly ha detto che la forma dell'opera è in onore di Chicago, considerata la culla del grattacielo.

Scultura Ellsworth Kelly Curve XXII

Ellsworth Kelly - Curve XXII, 1981. Lincoln Park, Chicago. Foto di: Ron Cogswell

Immagine in evidenza: Alexander Calder - Flamingo, 1974. Stabile in acciaio verniciato. 1.620 cm (636 in). Federal Plaza di fronte al Kluczynski Federal Building a Chicago, Illinois, Stati Uniti. Foto di: Vincent Desjardins
Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo
Di Phillip Barcio

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles

My Wishlist

Love it? Add to your wishlist

Your favorites, all in one place. Shop quickly and easily with the wishlist feature!

Hello! You can ask me anything about abstract art or ideelArt!
close