
L'arte delle linee
Una linea si dice che colleghi due punti. È un elemento visivo unidimensionale. Ma cos'altro può essere una linea? Quando una linea diventa un piano? Quando una linea diventa una forma? Quando una linea ottiene massa e diventa una forma? Può una linea essere anche un colore? Può essere un simbolo? Cosa può dirci la linea sul gesto? Le linee possono fornire un senso di architettura visiva, conferendo a una composizione visiva struttura e armonia. Le linee possono anche suggerire energia ed emozione. Possono segnalare il caos tanto rapidamente quanto possono ispirare calma.
Quando diciamo che un'opera d'arte è lineare, potremmo parlare delle linee effettive, oppure potremmo riferirci a un senso generale che la composizione è di natura orizzontale o verticale—potremmo parlare di strisce o di altri schemi lineari. Pierre Auville mobilita la linea come forma, la linea come superficie, la linea come texture e la linea come struttura. Audrey Barcio impiega la linea come template, per definire angoli e creare spazio. Ashlynn Browning e Susan Cantrick usano la linea per esplorare la profondità e creare massa. Per Daniel Göttin e Brent Hallard la linea è concreta. Qualunque sia il suo scopo, significato o metodo, la linea è un aspetto essenziale dell'astrazione visiva.
Sold