Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Loie Hollowell debutta in Asia con nuove opere d'arte astratte

Loie Hollowell Debuts in Asia with New Abstract Artworks

Loie Hollowell debutta in Asia con nuove opere d'arte astratte

Loie Hollowell ha toccato qualcosa di potente. Ha esaurito la vendita della sua prima mostra personale alla Pace Gallery di Palo Alto nel 2017. Ora la sua seconda mostra personale, Loie Hollowell: Switchback, che apre il 26 marzo alla Pace di Hong Kong, sta generando un'eccezionale attesa. Ciò che rende così entusiasmante il lavoro è il modo in cui Hollowell gioca con astrazione e sessualità. Attraverso un processo di intensa emozione e meticolosa riduzione, evoca simboli contemporanei, trans-denominazionali, per il culto della creazione. Le sue immagini luminose e colorate impiegano forme antiche, come l'ogee (curve S schiena a schiena che rappresentano i seni), la mandorla (una forma ovale appuntita e verticale che rappresenta la vagina) e il lingam (una rappresentazione fallica dell'energia di Shiva, la divinità indù della trasformazione e della distruzione del male). È un linguaggio visivo astratto dalla realtà, ma Hollowell non si considera un'artista astratta. Come ha detto a Haley Mellin di Garage Magazine nel 2017, “Anche se cerco costantemente di spingere la figura in uno spazio astratto, non riesco mai a togliere dalla mia testa il realismo da cui è originata.” Hollowell considera le sue immagini come chiare rappresentazioni di organi sessuali, funzioni biologiche e l'unione fisica dei corpi. Ma ciò che le rende così coinvolgenti è che sono anche inevitabilmente open source: gli spettatori possono aggiungere o sottrarre al loro contenuto, significato e funzionalità in modi infiniti. Come i dipinti di Josef Albers, queste immagini possono essere lette come studi formali delle relazioni cromatiche. Come i dipinti di Georgia O’Keeffe, possono essere interpretate come esplorazioni estetiche della sensualità delle forme naturali. O come i dipinti apertamente religiosi di Ghulam Rasool Santosh, possono essere vissuti come segnali lungo il percorso di una ricerca spirituale.

Ciò significa che

Forse una parola migliore di astrazione per ciò che fa Hollowell sarebbe aniconismo—la manifestazione di rappresentazioni archetipiche di forme spirituali. L'aniconismo è un approccio antico alla creazione artistica. Comporta l'adozione di oggetti naturali, come bastoni e rocce, come simboli per entità spirituali, come dèi e dee della fertilità. Proprio come l'astrazione, l'aniconismo è democratico, il che significa che si basa sulla forma più universale di comunicazione animale—sostituzione; o la comprensione che una cosa è capace di significare un'altra cosa. Un gesto può riferirsi a un oggetto; un suono può riferirsi a un gesto; un simbolo può riferirsi a un suono—questa è la base di tutte le lingue. Alcune sostituzioni sono prive di significato. Altre contengono una moltitudine di significati. Non tutta la sostituzione è astrazione; e non tutta l'astrazione è sostituzione. Contemplare la differenza è parte di ciò che è divertente nell'osservare l'arte astratta.

l'opera di Loie Hollowell in mostra alla Pace Gallery di Palo Alto, CaliforniaLoie Hollowell - Linked Lingam (orange, purple, blue), 2018, Soft pastel and graphite on paper, 26" x 20", 66 cm x 50.8 cm, © Loie Hollowell Photograph by Kerry Ryan McFate, courtesy Pace Gallery

A differenza dell'astrazione, l'arte aniconica è specifica nel suo significato e intenzionale nella sua simbologia. È radicata nell'iconoclastia—la convinzione che le immagini religiose siano eretiche e quindi debbano essere distrutte. Quasi ogni tradizione religiosa abbraccia totem spirituali. Alcuni totem, come le bambole kachina dei Pueblo o i crocifissi cristiani, rappresentano immagini figurative di divinità. Poiché le sette religiose iconoclaste vietano tali immagini, le forme aniconiche vengono invece mobilitate per soddisfare il bisogno totemico. Le immagini create da Hollowell sono aniconiche in due modi. Innanzitutto, impiegano simboli aniconici esistenti, come il linga di Shiva. In secondo luogo, esse stesse sono aniconiche, in quanto Hollowell le intende come celebrazioni dell'estasi e dell'agonia dell'esperienza sessuale umana all'interno di una cultura che è al limite del puritanesimo nella sua evitazione della celebrazione della sessualità umana. Queste immagini sono esse stesse totem—emblemi che mostrano riverenza per la sacralità del corpo umano, evitando al contempo accuse di eresia culturale.

loie hollowell california studioLoie Hollowell - Lingam impilati (giallo, viola, verde, rosso), 2018, pittura ad olio, medium acrilico, segatura e schiuma ad alta densità su lino montato su pannello, 28" x 20-1/2" x 2", 71.1 cm x 52.1 cm x 5.1 cm, © Loie Hollowell, Fotografia di Kerry Ryan McFate, cortesia Pace Gallery

Un viaggio formale

Ciò che rende il lavoro di Hollowell particolarmente coinvolgente è che, oltre al suo simbolismo, si svolge una conversazione formale. Nel loro cammino verso il completamento, le sue opere attraversano un processo altamente strutturato e inquisitivo. Il processo inizia quando Hollowell ha un'illuminazione su, ad esempio, una parte del suo corpo o un'esperienza sessuale avuta con suo marito. Schizza quell'idea in modo figurativo e poi la trasforma in simboli semplificati usando pastelli e grafite su carta. Successivamente costruisce una superficie di pittura personalizzata. Quella superficie inizia con il pioppo. Poi la costruisce con lino, pasta per modellare e segatura, creando una superficie nella quale può scolpire, in modo da poter effettivamente entrare nella superficie. La dimensione della superficie è correlata al soggetto dell'opera e alla scala del suo stesso corpo. Dice Hollowell: “Quando ho iniziato a lavorare a quest'opera, ho cominciato con dipinti di 9 per 12 pollici. Mi piaceva quella dimensione perché era la dimensione dell'area della mia vagina e delle mie ovaie, la mia area centrale femminile. L'anno scorso ho realizzato una serie di dipinti di 21 per 28 pollici, Lick Lick—erano dipinti di uno spazio mentale psicologico. Mi piaceva quella dimensione per esplorare il territorio del cervello.”

loie hollowell schiuma ad alta densità su lino montato su pannello studio della californiaLoie Hollowell - Linked Lingam (purple, teal, yellow), 2018, oil paint, acrylic medium, sawdust, and high density foam on linen mounted on panel, 28" x 20-1/2" x 2", 71.1 cm x 52.1 cm x 5.1 cm, © Loie Hollowell Photograph by Kerry Ryan McFate, courtesy Pace Gallery

All'interno di questo processo, Hollowell si impegna in esplorazioni formali del colore, della specificità del medium e della scultoreità nella pittura. Questi aspetti del suo lavoro non hanno, a dir poco, alcun potere simbolico. Riguardano la padronanza dell'arte e tecnica. La sua dedizione a questo lungo processo, tuttavia, è ciò che conferisce ai suoi dipinti una profondità così tessurizzata. È ciò che conferisce loro la fisicità; ciò che avvicina gli spettatori a essi e li ispira a rimanere a lungo a valutare ciò che stanno osservando e come sia venuto in essere. La sua volontà di immergersi profondamente negli aspetti intimi, fisici e formali del suo lavoro è ciò che consente a tale luminosità di emergere dalle sue superfici. Tali qualità sono ciò che separa i dipinti e i disegni dalle stampe a getto d'inchiostro e dalle fotografie. E in questo modo, questo aspetto formale di ciò che fa Hollowell è simbolico dopo tutto, poiché aggiunge presenza emotiva e giustifica il valore del tocco umano.

Immagine in evidenza: Loie Hollowell - Lingams impilati (gatto arancione schiacciato da lingams blu, viola, rossi e verdi), 2018, Pastello morbido e grafite su carta, 26-1/16" x 20-1/16" (66,2 cm x 51 cm), © Loie Hollowell, Fotografia di Kerry Ryan McFate, cortesia Pace Gallery

Di Phillip Park

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles