Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Artisti Astratti Contemporanei da Tenere d'Occhio - Parte II

Contemporary Abstract Artists to Watch - Part II

Artisti Astratti Contemporanei da Tenere d'Occhio - Parte II

La scorsa settimana, vi abbiamo presentato i profili di dieci artisti astratti contemporanei che hanno catturato la nostra attenzione durante la partecipazione a fiere d'arte, biennali, aperture di gallerie, mostre museali e aste recentemente. Sulle orme di quel post, oggi vi presentiamo i profili di altre nove voci nell'arte astratta contemporanea che riteniamo meritino la vostra attenzione.

Angela Glajcar

Il mezzo preferito di quest'artista è la carta, lavorando con essa sia come superficie che come sostanza. Nata a Magonza, in Germania, Glajcar crea oggetti di varie dimensioni e scale dalla carta, stratificandola, intagliandola e talvolta utilizzandola in modo scultoreo o come pezzo centrale in un'installazione pubblica su larga scala. Crea opere multidimensionali che sembrano esplorare e sfidare la natura delicata della carta. Sono oggetti bellissimi, intricatamente realizzati, che dimostrano una forza e una debolezza simultanee, parlando di paradossi familiari della nostra umanità e del nostro tempo.

Angela Glajcar - Terforation #030, 2015, Carta e metallo, 29.8 × 21 × 21 cm, crediti fotografici Diana Lowenstein Gallery, Miami

Diego Pujal

Il lavoro di questo pittore astratto nato in Argentina compie due imprese, essendo sia altamente tecnico che istintivo. Il processo di Pujal inizia con il disegno, mentre cerca una forma comunicativa da esprimere. Una volta che emerge una forma accettabile, la porta sulla tela, dipingendo tutto a mano in un processo che gli consente di cercare intuitivamente i colori e le tonalità con cui esprimere al meglio il carattere e l'essenza della forma. Sebbene i suoi dipinti presentino un grado di piattezza intenzionalmente elevato, il carattere emotivo delle sue forme e la qualità grafica del suo lavoro creano una profondità e una dimensionalità che portano le forme nei suoi dipinti a prendere vita all'istante.

colore nell'arte moderna e contemporanea

Diego Pujal - Yot, 2015, Acrilico su tela, 190 x 300 cm, © Diego Pujal

Jorinde Voigt

Il lavoro di questa artista tedesca utilizza un linguaggio visivo evocativo che parla sia di risoluzione dei problemi che di serena accettazione. I suoi segni, gesti, linee, forme e persino le sue superfici sembrano ispirati, o forse invasi, da una sorta di frenetica aritmetica culturale, che sta cercando di distruggere o districare. Come una mappa meta-psico-socio-fisica, Voigt combina essenze primordiali di sensualità, emozione e capriccio con connotazioni moderne di raccolta dati, decifrazione di codici e indicizzazione. La sua immagine si collega a ansie umane essenziali e trova equilibrio tra domande senza risposta, o forse inesplicabili.

new york presenta pittore d'arte moderna

Jorinde Voigt - È successo troppo durante il fine settimana, 2015, inchiostro, piume, pastelli a olio, pastello, matita su cartone, 182,5 x 252 cm, © Jorinde Voigt

Filippo Decrauzat

Questo artista svizzero lavora, o forse gioca, nello spazio tra immagine e cultura. Le sue opere possono essere apprezzate puramente come oggetti, come immagini senza rilevanza culturale. D'altra parte, possono essere viste come riferimenti complessi alla storia dell'arte, al mercato dell'arte e al modo in cui la cultura contemporanea naviga nello spazio estetico. Decrauzat afferma spesso di "stare indagando lo stato dell'immagine." Come i suoi predecessori Op-Art, crea opere che disorientano gli spettatori, trascinandoli in uno spazio dimensionale senza un significato apparente, come Alice che scende nella tana del coniglio. Il suo lavoro affronta le attitudini contemporanee riguardo al potere dell'immagine astratta di influenzare i pensieri di uno spettatore.

Philippe Decrauzat - Flag, 2015, Acrilico su tela, 151 × 143 cm, crediti foto Parra & Romero, Madrid

Giacomo Gilli

Il lavoro dell'artista venezuelano Jaime Gili possiede un ottimismo inquietante. I suoi segni e gesti evocano riferimenti ai movimenti modernisti utopici come il Futurismo e il Rayonismo. Eppure sembrano anche contenere un senso di decadenza e rinascita. L'energia meccanica delle immagini sembra sopraffare qualcos'altro che si nasconde dentro, qualcosa di organico e calmo. Le immagini di Gili richiamano tentativi passati falliti di idealismo e implicano un slancio verso un futuro inquietantemente simile. La velocità e la passione con cui sono dipinte, insieme alla loro bellezza accattivante, contribuiscono all'ansia che catturano come presagi di un ritorno a un vecchio futuro.

famosi dipinti d'arte

Jaime Gili - A163 (Tulse Hill Superstar), 2007-2014, Acrilico su tela, 210 × 225 cm, crediti foto Mana Contemporary

Ignacio Uriarte

Chiunque sia familiare con l'iconografia estetica di un ufficio amministrativo potrebbe rispondere all'opera di Ignacio Uriarte con ribrezzo. Ex amministratore d'azienda, Uriarte limita la sua pratica artistica all'uso di materiali comuni nella sua vita professionale passata. Nelle sue parole, questo artista concettuale contemporaneo sta cercando di “rimanere nella mia personale realtà ‘petit-bourgeois’ per affrontarla dall'interno.” Le sue immagini trascendono i confini delle loro radici concettuali, articolando in modo semplice e profondo quella che potrebbe essere l'essenza delle indagini di Uriarte: una lotta dinamica per liberarsi dalle aspettative e dalle limitazioni.

colore nero nelle opere moderne in mostra a New York

Ignacio Uriarte - Incroci disordinati, 2010, Inchiostro pigmentato su carta a quadretti., 35.8 x 48.8 cm, © Ignacio Uriarte

Filo Chang

L'artista di Los Angeles Phil Chang non è esattamente un fotografo, ma lavora nel campo della fotografia. A volte utilizza carta fotografica e sostanze chimiche fotografiche e processi fotografici. Ma il suo approccio è concettuale, indagando i significati stratificati insiti nel suo processo. Ad esempio, Chang ha recentemente esposto una selezione di fotografie stampate su carta fotografica scaduta e non fissata. Poiché le immagini non erano state esposte a sostanze chimiche fotografiche, quando sono state appese alla luce dello spazio espositivo hanno iniziato un processo di sbiadimento in monocromi dai toni terrosi. Poiché la carta era vecchia, il processo era abbastanza graduale da essere vissuto dagli spettatori dell'esposizione.

colore blu nelle opere moderne in mostra a New York

Phil Chang - Monochrome Exposed, 2012, Stampa in Gelatina d'Argento Non Fissata, © Phil Chang

Riccardo Baruzzi

Uno degli ambiti di indagine intrapresi dall'artista italiano Riccardo Baruzzi è quello della "pittura come oggetto." Ciò significa che esplora i diversi modi in cui una pittura può essere percepita. Una funzione che una pittura può avere è quella di un regno concettuale in cui possono essere affrontate questioni al di fuori della pittura. L'altra funzione che può avere è quella di un semplice oggetto materiale che fa riferimento solo a se stesso. Baruzzi oscilla tra opere figurative e astratte, concentrandosi su gesti intuitivi e ridotti all'essenziale. Le sue tele sono a volte traslucide, suggerendo voyeurismo, o forse invitando a allusioni a uno sguardo dietro il sipario.

migliori dipinti neri di pittori famosi

Riccardo Baruzzi - Porta pittura dei riccioli, 2015, Mixed media su tela, 50 x 40 cm, © Riccardo Baruzzi

Laura Miranda

Questa artista astratta brasiliana esamina la relazione tra cultura umana e natura. Con il processo di una poetessa, si concentra sui modi in cui gli esseri umani si vestono, sia con tessuti, sia con la natura, sia con lo spazio strutturale. Usa il suo corpo per lasciare segni su materiali come la carta di riso o la carta da disegno. Manipola carta e tessuto con coloranti e pieghe. Ha persino realizzato stampi in lattice di spazi interni, creando impressioni degli ambienti che proteggevano i precedenti abitanti umani. Miranda crea anche abiti veri e propri, sebbene non indossabili e delicati, sollevando interrogativi sullo scopo dell'abbigliamento e sulla relazione che abbiamo con il coprire, proteggere e presentare i nostri corpi e noi stessi.

nuove pitture di pittori famosi nel mondo

Laura Miranda - Mostra ancora da Dan Gallery, São Paulo, Brasile, © Laura Miranda

A nostro avviso, questi nove artisti astratti contemporanei, e i dieci che vi abbiamo presentato la settimana scorsa, stanno creando opere entusiasmanti e rilevanti che superano i confini e sfidano le aspettative. Se avete l'opportunità di vedere un'esposizione di uno di questi artisti di persona, speriamo che lo farete!

Immagine in evidenza:Diego Pujal - Yot, 2015, Acrilico su tela, 190 x 300 cm, © Diego Pujal
Tutte le immagini sono utilizzate solo a scopo illustrativo

Articoli che potresti apprezzare

Minimalism in Abstract Art: A Journey Through History and Contemporary Expressions

Minimalismo nell'Arte Astratta: Un Viaggio attraverso la Storia e le Espressioni Contemporanee

Il minimalismo ha catturato il mondo dell'arte con la sua chiarezza, semplicità e attenzione all'essenziale. Emergendo come una reazione contro l'intensità espressiva di movimenti precedenti come ...

Per saperne di più
Notes and Reflections on Rothko in Paris­ by Dana Gordon
Category:Exhibition Reviews

Note e Riflessioni su Rothko a Parigi di Dana Gordon

Parigi era fredda. Ma aveva ancora il suo soddisfacente fascino, bellezza ovunque. La grandiosa mostra di Mark Rothko si trova in un nuovo museo nel nevoso Bois de Boulogne, la Fondation Louis Vui...

Per saperne di più
Mark Rothko: The Master of Color in Search of The Human Drama
Category:Art History

Mark Rothko: Il Maestro del Colore in Cerca del Dramma Umano

Un protagonista chiave dell'Espressionismo Astratto e della pittura a campi di colore, Mark Rothko (1903 – 1970) è stato uno dei pittori più influenti del XX secolo, le cui opere hanno parlato pro...

Per saperne di più
close
close
I have a question
sparkles
close
product
Hello! I am very interested in this product.
gift
Special Deal!
sparkles